Strand, WC2R 0ET
Teatro Savoy
1.158 posti a sedere; Guardaroba; Bar
Storia del teatroTeatro Savoy
Costruito sul sito del vecchio Savoy Palace e inaugurato il 10 ottobre 1881, il Savoy Theatre è stato il primo edificio pubblico al mondo ad essere illuminato esclusivamente con l'elettricità. La sua prima produzione è stata 'Patience' di Gilbert e Sullivan. Il teatro avrebbe continuato a presentare le ultime otto delle loro opere comiche (come 'The Mikado' nel 1885 e 'The Gondoliers' nel 1889), ispirando la frase 'Savoy Opera' come descrizione del genere. Il teatro avrebbe continuato ad ospitare spettacoli operistici fino agli inizi del XX secolo. Nel dicembre del 1922, il teatro produsse un adattamento di 'L'isola del tesoro', che si rivelò così popolare da essere riproposto ogni anno fino all'inizio della Seconda Guerra Mondiale. Dopo una breve chiusura nel 1929, il teatro ospitò stagioni regolari di Gilbert e Sullivan, oltre a grandi opere non musicali (ad esempio, la prima di 'Spirito allegro' nel 1941 e le prime rappresentazioni pubbliche in Inghilterra di 'Salomè' nel 1931). Nel 1990, un incendio travolse l'edificio, distruggendo tutto eccetto il palcoscenico e le aree dietro le quinte. Grazie alla conservazione dei piani originali, il teatro fu restaurato e riaperto nel 1993. Gli anni '90 e 2000 ospitarono un misto di revival di Gilbert e Sullivan e opere drammatiche di successo (come 'The Importance of Being Oscar' e 'Febbre da fieno'). Più recentemente, il teatro ha ospitato la prima del West End di 'Legally Blonde', che è andata in scena dal 2010 al 2012.