Shaftesbury Ave, W1D 6AR
Teatro Gielgud
986 posti; Guardaroba; Servizi VIP; Bar
Storia del teatroTeatro Gielgud
Il Teatro Gielgud, originariamente chiamato Hicks Theatre, aperto il 27 dicembre 1906, ha visto le sue prime due produzioni, i musical The Beauty of Bath e My Darling, entrambi scritti da Seymour Hicks, a cui il teatro era intitolato. Quando la moglie di Hicks mancò a diverse rappresentazioni di The Dashing Little Duke (1909) a causa di malattia, egli stesso entrò nel ruolo personalmente. Nello stesso anno, Charles Frohman divenne il gestore unico del teatro e lo ribattezzò rapidamente Globe Theatre. Lady Randolph Churchill (la madre di Winston Churchill) scrisse la produzione di riapertura, His Borrowed Plumes. I due decenni successivi furono costellati di produzioni di successo come Fallen Angels nel 1925, Call It a Day nel 1935 (che ebbe 509 rappresentazioni), e la produzione di John Gielgud de L'Importanza di Essere Franco nel 1938 (in cui Gielgud sia recitò che diresse). La successiva produzione di Gielgud, The Lady’s Not for Burning di Christopher Fry, ebbe una prima di successo nel 1949, successo seguito nei decenni successivi da Un Uomo per Tutte le Stagioni (1960, anche il debutto sul palco), C'è Una Ragazza nella Mia Zuppa (1966, con 1.064 repliche) e Daisy Pulls it Off (1983, 1.180 rappresentazioni, il più lungo spettacolo del teatro). Con l'apertura del Globe di Shakespeare sul South Bank, il teatro fu rinominato Gielgud Theatre nel 1994, sia in onore del contributo dell'attore, sia per evitare confusione pubblica sul titolo di due simili luoghi. Un ampio rinnovo ebbe luogo tra il 2007 e il 2008.