BritishTheatre

Cerca

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Dal 1999

25 anni

Biglietti ufficiali

Scegli i posti

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Titanic

Da definire

Conferma immediata

Biglietto mobile


PRENOTA ORA PER

RAGTIME

,

RADIO DAYS

E

DEATH TAKES A HOLIDAY

AL CHARING CROSS THEATRE

DI COSA PARLA TITANIC?

Nell'ultima ora del 14 aprile 1912 l'RMS Titanic, al suo viaggio inaugurale da Southampton a New York, si scontrò con un iceberg e 'la nave inaffondabile' affondò lentamente. Fu uno dei disastri più tragici del XX secolo. 1517 uomini, donne e bambini persero la vita.

Basato su personaggi reali a bordo della più grande nave del mondo, Titanic si concentra sulle loro speranze e aspirazioni. Ignari del destino che li attende, gli immigrati di Terza Classe sognano una vita migliore in America, la Seconda Classe neo-emancipata sogna di raggiungere lo stile di vita dei ricchi e famosi, e i Baroni milionari della Prima Classe sognano che la loro egemonia duri per sempre.

CHI HA SCRITTO TITANIC?

Titanic è stato scritto dal compositore e paroliere vincitore di premi Maury Yeston e dallo scrittore di testi premiato Peter Stone. I crediti teatrali di Maury Yeston includono Nine e Titanic (entrambi hanno vinto il Tony Award per il miglior musical), Grand Hotel, Phantom e Death Takes A Holiday.

LA PRODUZIONE ACCLAMATA

La produzione di Thom Southerland di Titanic è iniziata al Southwark Playhouse ed è stata successivamente vista nei principali teatri in Giappone e Canada.

Descrizione


PRENOTA ORA PER

RAGTIME

,

RADIO DAYS

E

DEATH TAKES A HOLIDAY

AL CHARING CROSS THEATRE

DI COSA PARLA TITANIC?

Nell'ultima ora del 14 aprile 1912 l'RMS Titanic, al suo viaggio inaugurale da Southampton a New York, si scontrò con un iceberg e 'la nave inaffondabile' affondò lentamente. Fu uno dei disastri più tragici del XX secolo. 1517 uomini, donne e bambini persero la vita.

Basato su personaggi reali a bordo della più grande nave del mondo, Titanic si concentra sulle loro speranze e aspirazioni. Ignari del destino che li attende, gli immigrati di Terza Classe sognano una vita migliore in America, la Seconda Classe neo-emancipata sogna di raggiungere lo stile di vita dei ricchi e famosi, e i Baroni milionari della Prima Classe sognano che la loro egemonia duri per sempre.

CHI HA SCRITTO TITANIC?

Titanic è stato scritto dal compositore e paroliere vincitore di premi Maury Yeston e dallo scrittore di testi premiato Peter Stone. I crediti teatrali di Maury Yeston includono Nine e Titanic (entrambi hanno vinto il Tony Award per il miglior musical), Grand Hotel, Phantom e Death Takes A Holiday.

LA PRODUZIONE ACCLAMATA

La produzione di Thom Southerland di Titanic è iniziata al Southwark Playhouse ed è stata successivamente vista nei principali teatri in Giappone e Canada.

Descrizione


PRENOTA ORA PER

RAGTIME

,

RADIO DAYS

E

DEATH TAKES A HOLIDAY

AL CHARING CROSS THEATRE

DI COSA PARLA TITANIC?

Nell'ultima ora del 14 aprile 1912 l'RMS Titanic, al suo viaggio inaugurale da Southampton a New York, si scontrò con un iceberg e 'la nave inaffondabile' affondò lentamente. Fu uno dei disastri più tragici del XX secolo. 1517 uomini, donne e bambini persero la vita.

Basato su personaggi reali a bordo della più grande nave del mondo, Titanic si concentra sulle loro speranze e aspirazioni. Ignari del destino che li attende, gli immigrati di Terza Classe sognano una vita migliore in America, la Seconda Classe neo-emancipata sogna di raggiungere lo stile di vita dei ricchi e famosi, e i Baroni milionari della Prima Classe sognano che la loro egemonia duri per sempre.

CHI HA SCRITTO TITANIC?

Titanic è stato scritto dal compositore e paroliere vincitore di premi Maury Yeston e dallo scrittore di testi premiato Peter Stone. I crediti teatrali di Maury Yeston includono Nine e Titanic (entrambi hanno vinto il Tony Award per il miglior musical), Grand Hotel, Phantom e Death Takes A Holiday.

LA PRODUZIONE ACCLAMATA

La produzione di Thom Southerland di Titanic è iniziata al Southwark Playhouse ed è stata successivamente vista nei principali teatri in Giappone e Canada.

Cast e creativi

CAST DI TITANIC

Scarlett Courtney, Matthew Crowe, Sion Lloyd, Shane McDaid, Philip Rham, Dudley Rogers, Victoria Serra e Judith Street, David Bardsley, Alistair Barron, Helena Blackman, Scott Cripps, James Gant, Luke George, Douglas Hansell, Rob Houchen, Claire Machin, Jessica Paul, Peter Prentice, Dom Simpson.

SQUADRA CREATIVA DI TITANIC

Regista Thom Southerland

Coreografie Musicali Cressida Carré

Direttore Musicale Mark Aspinall

Scenografo e Costumista David Woodhead

Progettazione Luci Howard Hudson

Progettazione del Suono Andrew Johnson

Cast e creativi

CAST DI TITANIC

Scarlett Courtney, Matthew Crowe, Sion Lloyd, Shane McDaid, Philip Rham, Dudley Rogers, Victoria Serra e Judith Street, David Bardsley, Alistair Barron, Helena Blackman, Scott Cripps, James Gant, Luke George, Douglas Hansell, Rob Houchen, Claire Machin, Jessica Paul, Peter Prentice, Dom Simpson.

SQUADRA CREATIVA DI TITANIC

Regista Thom Southerland

Coreografie Musicali Cressida Carré

Direttore Musicale Mark Aspinall

Scenografo e Costumista David Woodhead

Progettazione Luci Howard Hudson

Progettazione del Suono Andrew Johnson

Cast e creativi

CAST DI TITANIC

Scarlett Courtney, Matthew Crowe, Sion Lloyd, Shane McDaid, Philip Rham, Dudley Rogers, Victoria Serra e Judith Street, David Bardsley, Alistair Barron, Helena Blackman, Scott Cripps, James Gant, Luke George, Douglas Hansell, Rob Houchen, Claire Machin, Jessica Paul, Peter Prentice, Dom Simpson.

SQUADRA CREATIVA DI TITANIC

Regista Thom Southerland

Coreografie Musicali Cressida Carré

Direttore Musicale Mark Aspinall

Scenografo e Costumista David Woodhead

Progettazione Luci Howard Hudson

Progettazione del Suono Andrew Johnson

Premi

Vincitore! Migliore Produzione Off West End

Premi WhatsOnStage

Vincitore! Miglior Musical Fringe/Regionale

Premi Broadway World UK

Vincitore! Miglior Musical

Produzione e altri 3 premi Off West End

Incluso nella lista estesa per il Premio Evening Standard al Miglior Musical

Premi

Vincitore! Migliore Produzione Off West End

Premi WhatsOnStage

Vincitore! Miglior Musical Fringe/Regionale

Premi Broadway World UK

Vincitore! Miglior Musical

Produzione e altri 3 premi Off West End

Incluso nella lista estesa per il Premio Evening Standard al Miglior Musical

Premi

Vincitore! Migliore Produzione Off West End

Premi WhatsOnStage

Vincitore! Miglior Musical Fringe/Regionale

Premi Broadway World UK

Vincitore! Miglior Musical

Produzione e altri 3 premi Off West End

Incluso nella lista estesa per il Premio Evening Standard al Miglior Musical

Orari di apertura

Dal lunedì al sabato alle 19:30 Mercoledì alle 14:30 Sabato alle 15:00

Orari di apertura

Dal lunedì al sabato alle 19:30 Mercoledì alle 14:30 Sabato alle 15:00

Orari di apertura

Dal lunedì al sabato alle 19:30 Mercoledì alle 14:30 Sabato alle 15:00

In Teatro Charing Cross

Indirizzo del teatro

Le Arcate, Villers Street, Londra WC2N 6NL

Indirizzo del teatro

Le Arcate, Villers Street, Londra WC2N 6NL

Indirizzo del teatro

Le Arcate, Villers Street, Londra WC2N 6NL

Come arrivarci

Metropolitana

Charing Cross o Embankment

Treno

Charing Cross

Pullman

(Strand) 6, 9, 11, 13, 15, 23, 87, 91, 139, 176

Parcheggio:

Trafalgar (10 minuti)

Come arrivarci

Metropolitana

Charing Cross o Embankment

Treno

Charing Cross

Pullman

(Strand) 6, 9, 11, 13, 15, 23, 87, 91, 139, 176

Parcheggio:

Trafalgar (10 minuti)

Come arrivarci

Metropolitana

Charing Cross o Embankment

Treno

Charing Cross

Pullman

(Strand) 6, 9, 11, 13, 15, 23, 87, 91, 139, 176

Parcheggio:

Trafalgar (10 minuti)

Il sito BritishTheatre.com è stato creato per celebrare la ricca e diversificata cultura teatrale del Regno Unito. La nostra missione è fornire le ultime notizie sul teatro nel Regno Unito, recensioni del West End e approfondimenti sia sul teatro regionale che sui biglietti del teatro di Londra, assicurando agli appassionati di restare aggiornati su tutto, dai più grandi musical del West End al teatro alternativo d'avanguardia. Siamo appassionati nel promuovere e coltivare le arti performative in tutte le loro forme.

Lo spirito del teatro è vivo e prospera, e BritishTheatre.com è in prima linea nel fornire notizie e informazioni tempestive e autorevoli agli amanti del teatro. Il nostro team dedicato di giornalisti teatrali e critici lavora instancabilmente per coprire ogni produzione ed evento, rendendo facile per voi accedere alle ultime recensioni e prenotare biglietti del teatro di Londra per spettacoli da non perdere.

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti