BritishTheatre

Cerca

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Dal 1999

25 anni

Biglietti ufficiali

Scegli i posti

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

I bambini della ferrovia

2 ore e 10 minuti

Conferma immediata

Biglietto mobile

DI COSA PARLA THE RAILWAY CHILDREN?

The Railway Children racconta la storia di Bobbie, Peter e Phyllis, tre bambini le cui vite cambiano radicalmente quando il loro padre viene misteriosamente allontanato. Si trasferiscono da Londra a un cottage nella campagna dello Yorkshire con la loro madre, dove fanno amicizia con il portiere locale della ferrovia, Perks, e intraprendono un viaggio magico di scoperta, amicizia e avventura. Ma il mistero rimane: dov'è il padre, e tornerà mai?

UN LIBRO E UN FILM AMATI

Il 2016 segna il 110º anniversario della pubblicazione del classico e amatissimo libro per bambini di Edith Nesbit, The Railway Children, che è stato successivamente adattato per il teatro e il cinema, famoso soprattutto nella versione cinematografica del 1970 diretta da Lionel Jeffries con Jenny Agutter, Bernard Cribbins, Dinah Sheridan e Sally Thomsett.

Descrizione

DI COSA PARLA THE RAILWAY CHILDREN?

The Railway Children racconta la storia di Bobbie, Peter e Phyllis, tre bambini le cui vite cambiano radicalmente quando il loro padre viene misteriosamente allontanato. Si trasferiscono da Londra a un cottage nella campagna dello Yorkshire con la loro madre, dove fanno amicizia con il portiere locale della ferrovia, Perks, e intraprendono un viaggio magico di scoperta, amicizia e avventura. Ma il mistero rimane: dov'è il padre, e tornerà mai?

UN LIBRO E UN FILM AMATI

Il 2016 segna il 110º anniversario della pubblicazione del classico e amatissimo libro per bambini di Edith Nesbit, The Railway Children, che è stato successivamente adattato per il teatro e il cinema, famoso soprattutto nella versione cinematografica del 1970 diretta da Lionel Jeffries con Jenny Agutter, Bernard Cribbins, Dinah Sheridan e Sally Thomsett.

Descrizione

DI COSA PARLA THE RAILWAY CHILDREN?

The Railway Children racconta la storia di Bobbie, Peter e Phyllis, tre bambini le cui vite cambiano radicalmente quando il loro padre viene misteriosamente allontanato. Si trasferiscono da Londra a un cottage nella campagna dello Yorkshire con la loro madre, dove fanno amicizia con il portiere locale della ferrovia, Perks, e intraprendono un viaggio magico di scoperta, amicizia e avventura. Ma il mistero rimane: dov'è il padre, e tornerà mai?

UN LIBRO E UN FILM AMATI

Il 2016 segna il 110º anniversario della pubblicazione del classico e amatissimo libro per bambini di Edith Nesbit, The Railway Children, che è stato successivamente adattato per il teatro e il cinema, famoso soprattutto nella versione cinematografica del 1970 diretta da Lionel Jeffries con Jenny Agutter, Bernard Cribbins, Dinah Sheridan e Sally Thomsett.

Cast e creativi

IL CAST DI THE RAILWAY CHILDREN

Martin Barass nel ruolo di Mr Perks

Suzy Cooper nel ruolo della Madre

Sophie Ablett nel ruolo di Bobbie

Matt Jessup nel ruolo di Peter

Beth Lilly nel ruolo di Phyllis

Lindsay Allen nel ruolo di Mrs Perks

Peter Gardiner nel ruolo di Dottore/Maggiordomo

Connie Hyde nel ruolo di Mrs Viney

Shaun McCourt nel ruolo di Jim

Blair Plant nel ruolo di Padre/Schepansky

Moray Treadwell nel ruolo del Vecchio Signore

Adam Collier, Helen Brampton, Alan Drake e Julie Gilby. L'ensemble dei bambini è composto da quattro gruppi di dieci bambini di età compresa tra 8 e 16 anni.

 

LA SQUADRA CREATIVA DI THE RAILWAY CHILDREN

Regista - Damien Cruden

Scenografia - Joanna Scotcher

Luci - Richard G Jones

Musica di Christopher Madin

Suono di Craig Vear

Adattamento a cura di Mike Kenny

Cast e creativi

IL CAST DI THE RAILWAY CHILDREN

Martin Barass nel ruolo di Mr Perks

Suzy Cooper nel ruolo della Madre

Sophie Ablett nel ruolo di Bobbie

Matt Jessup nel ruolo di Peter

Beth Lilly nel ruolo di Phyllis

Lindsay Allen nel ruolo di Mrs Perks

Peter Gardiner nel ruolo di Dottore/Maggiordomo

Connie Hyde nel ruolo di Mrs Viney

Shaun McCourt nel ruolo di Jim

Blair Plant nel ruolo di Padre/Schepansky

Moray Treadwell nel ruolo del Vecchio Signore

Adam Collier, Helen Brampton, Alan Drake e Julie Gilby. L'ensemble dei bambini è composto da quattro gruppi di dieci bambini di età compresa tra 8 e 16 anni.

 

LA SQUADRA CREATIVA DI THE RAILWAY CHILDREN

Regista - Damien Cruden

Scenografia - Joanna Scotcher

Luci - Richard G Jones

Musica di Christopher Madin

Suono di Craig Vear

Adattamento a cura di Mike Kenny

Cast e creativi

IL CAST DI THE RAILWAY CHILDREN

Martin Barass nel ruolo di Mr Perks

Suzy Cooper nel ruolo della Madre

Sophie Ablett nel ruolo di Bobbie

Matt Jessup nel ruolo di Peter

Beth Lilly nel ruolo di Phyllis

Lindsay Allen nel ruolo di Mrs Perks

Peter Gardiner nel ruolo di Dottore/Maggiordomo

Connie Hyde nel ruolo di Mrs Viney

Shaun McCourt nel ruolo di Jim

Blair Plant nel ruolo di Padre/Schepansky

Moray Treadwell nel ruolo del Vecchio Signore

Adam Collier, Helen Brampton, Alan Drake e Julie Gilby. L'ensemble dei bambini è composto da quattro gruppi di dieci bambini di età compresa tra 8 e 16 anni.

 

LA SQUADRA CREATIVA DI THE RAILWAY CHILDREN

Regista - Damien Cruden

Scenografia - Joanna Scotcher

Luci - Richard G Jones

Musica di Christopher Madin

Suono di Craig Vear

Adattamento a cura di Mike Kenny

Orari di apertura

Martedì, mercoledì e sabato alle 13:00 Martedì e sabato alle 16:30 Giovedì alle 14:30 Domenica alle 14:00

Orari di apertura

Martedì, mercoledì e sabato alle 13:00 Martedì e sabato alle 16:30 Giovedì alle 14:30 Domenica alle 14:00

Orari di apertura

Martedì, mercoledì e sabato alle 13:00 Martedì e sabato alle 16:30 Giovedì alle 14:30 Domenica alle 14:00

In

Come arrivarci

Come arrivarci

Come arrivarci

Il sito BritishTheatre.com è stato creato per celebrare la ricca e diversificata cultura teatrale del Regno Unito. La nostra missione è fornire le ultime notizie sul teatro nel Regno Unito, recensioni del West End e approfondimenti sia sul teatro regionale che sui biglietti del teatro di Londra, assicurando agli appassionati di restare aggiornati su tutto, dai più grandi musical del West End al teatro alternativo d'avanguardia. Siamo appassionati nel promuovere e coltivare le arti performative in tutte le loro forme.

Lo spirito del teatro è vivo e prospera, e BritishTheatre.com è in prima linea nel fornire notizie e informazioni tempestive e autorevoli agli amanti del teatro. Il nostro team dedicato di giornalisti teatrali e critici lavora instancabilmente per coprire ogni produzione ed evento, rendendo facile per voi accedere alle ultime recensioni e prenotare biglietti del teatro di Londra per spettacoli da non perdere.

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti