BritishTheatre

Cerca

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Dal 1999

25 anni

Biglietti ufficiali

Scegli i posti

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Musical

4,6

Il Fantasma dell'Opera

Lasciati incantare da Il Fantasma dell'Opera nel West End di Londra.

2 ore e 30 minuti incluso intervallo

Per bambini dai 4 anni in su

Conferma immediata

Biglietto mobile

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL FANTASMA DELL'OPERA CON BRITISHTHEATRE.COM


IL BRILLANTE ORIGINALE
Possibilmente uno dei più grandi intrattenimenti mai concepiti, Il Fantasma dell'Opera è uno dei musical di maggior successo di tutti i tempi ed è stato visto da milioni di persone in tutto il mondo. La messa in scena senza tempo de Il Fantasma dell'Opera lo ha reso un classico amato negli ultimi 26 anni nel West-End. Il Fantasma dell'Opera viene ancora rappresentato nella sua sede originale di Londra, Teatro di Sua Maestà (precedentemente Teatro di Sua Maestà). Lo spettacolo è stato progettato per utilizzare molti dei meccanismi scenici vittoriani originali del teatro.

DI COSA PARLA IL FANTASMA DELL'OPERA?
Basato sul romanzo di Gaston Leroux, Il Fantasma dell'Opera racconta la storia di un compositore orribilmente sfigurato, costretto a nascondersi nelle profondità dell'Opera di Parigi. Quando la giovane ballerina Christine Daaé arriva all'opera, lui inizia a istruirla sotto le spoglie del fantasma del suo defunto padre, convinto che lei abbia le qualità per diventare una grande stella. Tuttavia, quando il suo amore d'infanzia Raoul appare come patrono dei nuovi proprietari dell'opera, le cose non vanno secondo i piani.

Il caos si scatena mentre questo amore eterno si svolge. Ma l'amore trionfa alla fine?


CHI HA SCRITTO LO SPETTACOLO?
Il Fantasma dell'Opera è stato composto da Andrew Lloyd Webber i cui altri spettacoli includono Joseph And The Amazing Technicolour Dreamcoat, Evita, Jesus Christ Superstar, Song & Dance, Starlight Express, The Beautiful Game, Aspects Of Love, Stephen Ward e Love Never Dies - un seguito de Il Fantasma dell'Opera.

I testi dello spettacolo sono stati scritti da Charles Hart e Richard Stilgoe.


CURIOSITÀ E ANEDDOTI SUL FANTASMA DELL'OPERA
Si stima che Il Fantasma sia stata vista da oltre 140 milioni di persone, e il totale incasso mondiale è ora superiore a 6 miliardi di dollari. La produzione londinese de Il Fantasma dell'Opera ha celebrato il suo 25º Anniversario nell'ottobre 2011 con una serie di 3 spettacoli presso la Royal Albert Hall di Londra. Il Fantasma dell'Opera è stata prodotta in 151 città, in 30 paesi in tutto il mondo, inclusi Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Danimarca, Inghilterra, Germania, Olanda, Hong Kong, Ungheria, Irlanda, Giappone, Corea, Messico, Nuova Zelanda, Scozia, Singapore, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tailandia e Stati Uniti.

La sfolgorante replica del lampadario dell'Opera di Parigi è composta da 6.000 perline, ognuna di 35 perline per filo. È larga tre metri e pesa una tonnellata. La versione itinerante cade a una velocità di due metri e mezzo al secondo. La versione originale è stata costruita da cinque persone in quattro settimane.

Il trucco del Fantasma richiede due ore per essere applicato e 30 minuti per essere rimosso. Il viso è idratato, rasato con cura e le protesi sono applicate e fissate immediatamente, prima che due parrucche, due microfoni radio e due lenti a contatto (una bianca e una opaca) vengano posizionate.

Ogni spettacolo ha 230 costumi, 14 vestiaristi, 120 segnalazioni automatiche, 22 cambi di scena, 281 candele e utilizza 250 kg di ghiaccio secco e 10 macchine per il fumo e le nebbie.

IL FANTASMA DELL'OPERA A BROADWAY

Il Fantasma dell'Opera è ora lo spettacolo più longevo di Broadway. Puoi prenotare i biglietti per Il Fantasma a Broadway tramite BritishTheatre.com.
PRENOTAZIONI DI GRUPPO PER IL FANTASMA DELL'OPERA
BritishTheatre.com offre ottime tariffe per le prenotazioni di gruppo per Il Fantasma dell'Opera. Basta fare clic su pulsante COMPRA BIGLIETTI nell'angolo in alto a destra di questa pagina e poi selezionare l'opzione RICHIEDI UNA PRENOTAZIONE DI GRUPPO quando ti verrà chiesto il numero di posti di cui hai bisogno.
L'ESPERIENZA DI PRENOTAZIONE DI BRITISHTHEATRE.COM
BritishTheatre.com è il botteghino online unico per i biglietti per Il Fantasma dell'Opera e per i migliori posti per i migliori spettacoli nel West End di Londra. Che tu sia un appassionato del teatro per la prima volta o un appassionato dello spettacolo, faremo del nostro meglio (insieme ai nostri partner di ticketing) per assicurarci che ottieni grandi offerte sui biglietti teatrali e il miglior servizio. Speriamo di facilitare il tuo viaggio per vedere Il Fantasma dell'Opera al Teatro di Sua Maestà a Londra e speriamo che tu goda dello spettacolo.
PRENOTA ORA I BIGLIETTI PER IL FANTASMA DELL'OPERA!

Descrizione

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL FANTASMA DELL'OPERA CON BRITISHTHEATRE.COM


IL BRILLANTE ORIGINALE
Possibilmente uno dei più grandi intrattenimenti mai concepiti, Il Fantasma dell'Opera è uno dei musical di maggior successo di tutti i tempi ed è stato visto da milioni di persone in tutto il mondo. La messa in scena senza tempo de Il Fantasma dell'Opera lo ha reso un classico amato negli ultimi 26 anni nel West-End. Il Fantasma dell'Opera viene ancora rappresentato nella sua sede originale di Londra, Teatro di Sua Maestà (precedentemente Teatro di Sua Maestà). Lo spettacolo è stato progettato per utilizzare molti dei meccanismi scenici vittoriani originali del teatro.

DI COSA PARLA IL FANTASMA DELL'OPERA?
Basato sul romanzo di Gaston Leroux, Il Fantasma dell'Opera racconta la storia di un compositore orribilmente sfigurato, costretto a nascondersi nelle profondità dell'Opera di Parigi. Quando la giovane ballerina Christine Daaé arriva all'opera, lui inizia a istruirla sotto le spoglie del fantasma del suo defunto padre, convinto che lei abbia le qualità per diventare una grande stella. Tuttavia, quando il suo amore d'infanzia Raoul appare come patrono dei nuovi proprietari dell'opera, le cose non vanno secondo i piani.

Il caos si scatena mentre questo amore eterno si svolge. Ma l'amore trionfa alla fine?


CHI HA SCRITTO LO SPETTACOLO?
Il Fantasma dell'Opera è stato composto da Andrew Lloyd Webber i cui altri spettacoli includono Joseph And The Amazing Technicolour Dreamcoat, Evita, Jesus Christ Superstar, Song & Dance, Starlight Express, The Beautiful Game, Aspects Of Love, Stephen Ward e Love Never Dies - un seguito de Il Fantasma dell'Opera.

I testi dello spettacolo sono stati scritti da Charles Hart e Richard Stilgoe.


CURIOSITÀ E ANEDDOTI SUL FANTASMA DELL'OPERA
Si stima che Il Fantasma sia stata vista da oltre 140 milioni di persone, e il totale incasso mondiale è ora superiore a 6 miliardi di dollari. La produzione londinese de Il Fantasma dell'Opera ha celebrato il suo 25º Anniversario nell'ottobre 2011 con una serie di 3 spettacoli presso la Royal Albert Hall di Londra. Il Fantasma dell'Opera è stata prodotta in 151 città, in 30 paesi in tutto il mondo, inclusi Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Danimarca, Inghilterra, Germania, Olanda, Hong Kong, Ungheria, Irlanda, Giappone, Corea, Messico, Nuova Zelanda, Scozia, Singapore, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tailandia e Stati Uniti.

La sfolgorante replica del lampadario dell'Opera di Parigi è composta da 6.000 perline, ognuna di 35 perline per filo. È larga tre metri e pesa una tonnellata. La versione itinerante cade a una velocità di due metri e mezzo al secondo. La versione originale è stata costruita da cinque persone in quattro settimane.

Il trucco del Fantasma richiede due ore per essere applicato e 30 minuti per essere rimosso. Il viso è idratato, rasato con cura e le protesi sono applicate e fissate immediatamente, prima che due parrucche, due microfoni radio e due lenti a contatto (una bianca e una opaca) vengano posizionate.

Ogni spettacolo ha 230 costumi, 14 vestiaristi, 120 segnalazioni automatiche, 22 cambi di scena, 281 candele e utilizza 250 kg di ghiaccio secco e 10 macchine per il fumo e le nebbie.

IL FANTASMA DELL'OPERA A BROADWAY

Il Fantasma dell'Opera è ora lo spettacolo più longevo di Broadway. Puoi prenotare i biglietti per Il Fantasma a Broadway tramite BritishTheatre.com.
PRENOTAZIONI DI GRUPPO PER IL FANTASMA DELL'OPERA
BritishTheatre.com offre ottime tariffe per le prenotazioni di gruppo per Il Fantasma dell'Opera. Basta fare clic su pulsante COMPRA BIGLIETTI nell'angolo in alto a destra di questa pagina e poi selezionare l'opzione RICHIEDI UNA PRENOTAZIONE DI GRUPPO quando ti verrà chiesto il numero di posti di cui hai bisogno.
L'ESPERIENZA DI PRENOTAZIONE DI BRITISHTHEATRE.COM
BritishTheatre.com è il botteghino online unico per i biglietti per Il Fantasma dell'Opera e per i migliori posti per i migliori spettacoli nel West End di Londra. Che tu sia un appassionato del teatro per la prima volta o un appassionato dello spettacolo, faremo del nostro meglio (insieme ai nostri partner di ticketing) per assicurarci che ottieni grandi offerte sui biglietti teatrali e il miglior servizio. Speriamo di facilitare il tuo viaggio per vedere Il Fantasma dell'Opera al Teatro di Sua Maestà a Londra e speriamo che tu goda dello spettacolo.
PRENOTA ORA I BIGLIETTI PER IL FANTASMA DELL'OPERA!

Descrizione

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL FANTASMA DELL'OPERA CON BRITISHTHEATRE.COM


IL BRILLANTE ORIGINALE
Possibilmente uno dei più grandi intrattenimenti mai concepiti, Il Fantasma dell'Opera è uno dei musical di maggior successo di tutti i tempi ed è stato visto da milioni di persone in tutto il mondo. La messa in scena senza tempo de Il Fantasma dell'Opera lo ha reso un classico amato negli ultimi 26 anni nel West-End. Il Fantasma dell'Opera viene ancora rappresentato nella sua sede originale di Londra, Teatro di Sua Maestà (precedentemente Teatro di Sua Maestà). Lo spettacolo è stato progettato per utilizzare molti dei meccanismi scenici vittoriani originali del teatro.

DI COSA PARLA IL FANTASMA DELL'OPERA?
Basato sul romanzo di Gaston Leroux, Il Fantasma dell'Opera racconta la storia di un compositore orribilmente sfigurato, costretto a nascondersi nelle profondità dell'Opera di Parigi. Quando la giovane ballerina Christine Daaé arriva all'opera, lui inizia a istruirla sotto le spoglie del fantasma del suo defunto padre, convinto che lei abbia le qualità per diventare una grande stella. Tuttavia, quando il suo amore d'infanzia Raoul appare come patrono dei nuovi proprietari dell'opera, le cose non vanno secondo i piani.

Il caos si scatena mentre questo amore eterno si svolge. Ma l'amore trionfa alla fine?


CHI HA SCRITTO LO SPETTACOLO?
Il Fantasma dell'Opera è stato composto da Andrew Lloyd Webber i cui altri spettacoli includono Joseph And The Amazing Technicolour Dreamcoat, Evita, Jesus Christ Superstar, Song & Dance, Starlight Express, The Beautiful Game, Aspects Of Love, Stephen Ward e Love Never Dies - un seguito de Il Fantasma dell'Opera.

I testi dello spettacolo sono stati scritti da Charles Hart e Richard Stilgoe.


CURIOSITÀ E ANEDDOTI SUL FANTASMA DELL'OPERA
Si stima che Il Fantasma sia stata vista da oltre 140 milioni di persone, e il totale incasso mondiale è ora superiore a 6 miliardi di dollari. La produzione londinese de Il Fantasma dell'Opera ha celebrato il suo 25º Anniversario nell'ottobre 2011 con una serie di 3 spettacoli presso la Royal Albert Hall di Londra. Il Fantasma dell'Opera è stata prodotta in 151 città, in 30 paesi in tutto il mondo, inclusi Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Danimarca, Inghilterra, Germania, Olanda, Hong Kong, Ungheria, Irlanda, Giappone, Corea, Messico, Nuova Zelanda, Scozia, Singapore, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tailandia e Stati Uniti.

La sfolgorante replica del lampadario dell'Opera di Parigi è composta da 6.000 perline, ognuna di 35 perline per filo. È larga tre metri e pesa una tonnellata. La versione itinerante cade a una velocità di due metri e mezzo al secondo. La versione originale è stata costruita da cinque persone in quattro settimane.

Il trucco del Fantasma richiede due ore per essere applicato e 30 minuti per essere rimosso. Il viso è idratato, rasato con cura e le protesi sono applicate e fissate immediatamente, prima che due parrucche, due microfoni radio e due lenti a contatto (una bianca e una opaca) vengano posizionate.

Ogni spettacolo ha 230 costumi, 14 vestiaristi, 120 segnalazioni automatiche, 22 cambi di scena, 281 candele e utilizza 250 kg di ghiaccio secco e 10 macchine per il fumo e le nebbie.

IL FANTASMA DELL'OPERA A BROADWAY

Il Fantasma dell'Opera è ora lo spettacolo più longevo di Broadway. Puoi prenotare i biglietti per Il Fantasma a Broadway tramite BritishTheatre.com.
PRENOTAZIONI DI GRUPPO PER IL FANTASMA DELL'OPERA
BritishTheatre.com offre ottime tariffe per le prenotazioni di gruppo per Il Fantasma dell'Opera. Basta fare clic su pulsante COMPRA BIGLIETTI nell'angolo in alto a destra di questa pagina e poi selezionare l'opzione RICHIEDI UNA PRENOTAZIONE DI GRUPPO quando ti verrà chiesto il numero di posti di cui hai bisogno.
L'ESPERIENZA DI PRENOTAZIONE DI BRITISHTHEATRE.COM
BritishTheatre.com è il botteghino online unico per i biglietti per Il Fantasma dell'Opera e per i migliori posti per i migliori spettacoli nel West End di Londra. Che tu sia un appassionato del teatro per la prima volta o un appassionato dello spettacolo, faremo del nostro meglio (insieme ai nostri partner di ticketing) per assicurarci che ottieni grandi offerte sui biglietti teatrali e il miglior servizio. Speriamo di facilitare il tuo viaggio per vedere Il Fantasma dell'Opera al Teatro di Sua Maestà a Londra e speriamo che tu goda dello spettacolo.
PRENOTA ORA I BIGLIETTI PER IL FANTASMA DELL'OPERA!

Cose da sapere prima di andare

  • Lo spettacolo è consigliato per bambini di 8 anni e oltre.

  • I bambini di età inferiore a 4 anni non saranno ammessi allo spettacolo.

  • Arriva almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo per passare i controlli di sicurezza e trovare i tuoi posti.

Cose da sapere prima di andare

  • Lo spettacolo è consigliato per bambini di 8 anni e oltre.

  • I bambini di età inferiore a 4 anni non saranno ammessi allo spettacolo.

  • Arriva almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo per passare i controlli di sicurezza e trovare i tuoi posti.

Cose da sapere prima di andare

  • Lo spettacolo è consigliato per bambini di 8 anni e oltre.

  • I bambini di età inferiore a 4 anni non saranno ammessi allo spettacolo.

  • Arriva almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo per passare i controlli di sicurezza e trovare i tuoi posti.

Linee guida per i visitatori

  • I bambini sotto i 16 anni devono essere accompagnati da un adulto.

  • Si prega di prendere posto prima dell'inizio dello spettacolo, poiché chi arriva in ritardo sarà ammesso solo durante una pausa adeguata.

  • La fotografia è strettamente vietata durante lo spettacolo, ma può essere fatta all'esterno del teatro prima dello spettacolo.

  • Cibo e bevande non sono ammessi all'interno dell'auditorium.

  • Spegnere i telefoni cellulari durante lo spettacolo.

Linee guida per i visitatori

  • I bambini sotto i 16 anni devono essere accompagnati da un adulto.

  • Si prega di prendere posto prima dell'inizio dello spettacolo, poiché chi arriva in ritardo sarà ammesso solo durante una pausa adeguata.

  • La fotografia è strettamente vietata durante lo spettacolo, ma può essere fatta all'esterno del teatro prima dello spettacolo.

  • Cibo e bevande non sono ammessi all'interno dell'auditorium.

  • Spegnere i telefoni cellulari durante lo spettacolo.

Linee guida per i visitatori

  • I bambini sotto i 16 anni devono essere accompagnati da un adulto.

  • Si prega di prendere posto prima dell'inizio dello spettacolo, poiché chi arriva in ritardo sarà ammesso solo durante una pausa adeguata.

  • La fotografia è strettamente vietata durante lo spettacolo, ma può essere fatta all'esterno del teatro prima dello spettacolo.

  • Cibo e bevande non sono ammessi all'interno dell'auditorium.

  • Spegnere i telefoni cellulari durante lo spettacolo.

Cast e creativi

CAST

Il Fantasma – Ben Forster

Christine Daaé – Celinde Schoenmaker

Raoul – Nadim Naaman

Carlotta - Lara Martins

Monsieur Firmin – Andy Hockley

Monsieur Andre – Martin Ball

Meg Giry – Alicia Beck

Madame Giry – Jacinta Mulcahy

CREATIVI

Regista – Harold Prince

Compositore, Libro, Co-Orchestratore – Andrew Lloyd Webber

Messa in Scena e Coreografia Musicale – Gillian Lynne

Testi – Charles Hart

Libro e Testi Aggiuntivi – Richard Stilgoe

Scenografa – Maria Bjornson

Progettazione Luci – Andrew Bridge

Progettazione Suono – Mick Potter

Progettazione Suono Originale – Martin Levan

Cast e creativi

CAST

Il Fantasma – Ben Forster

Christine Daaé – Celinde Schoenmaker

Raoul – Nadim Naaman

Carlotta - Lara Martins

Monsieur Firmin – Andy Hockley

Monsieur Andre – Martin Ball

Meg Giry – Alicia Beck

Madame Giry – Jacinta Mulcahy

CREATIVI

Regista – Harold Prince

Compositore, Libro, Co-Orchestratore – Andrew Lloyd Webber

Messa in Scena e Coreografia Musicale – Gillian Lynne

Testi – Charles Hart

Libro e Testi Aggiuntivi – Richard Stilgoe

Scenografa – Maria Bjornson

Progettazione Luci – Andrew Bridge

Progettazione Suono – Mick Potter

Progettazione Suono Originale – Martin Levan

Cast e creativi

CAST

Il Fantasma – Ben Forster

Christine Daaé – Celinde Schoenmaker

Raoul – Nadim Naaman

Carlotta - Lara Martins

Monsieur Firmin – Andy Hockley

Monsieur Andre – Martin Ball

Meg Giry – Alicia Beck

Madame Giry – Jacinta Mulcahy

CREATIVI

Regista – Harold Prince

Compositore, Libro, Co-Orchestratore – Andrew Lloyd Webber

Messa in Scena e Coreografia Musicale – Gillian Lynne

Testi – Charles Hart

Libro e Testi Aggiuntivi – Richard Stilgoe

Scenografa – Maria Bjornson

Progettazione Luci – Andrew Bridge

Progettazione Suono – Mick Potter

Progettazione Suono Originale – Martin Levan

Premi

1986 LONDRA – Olivier AwardsPerformance Eccezionale in un Musical – Michael Crawford

Musical dell'Anno

1986 LONDRA  - Evening Standard Theatre Awards

Miglior Musical

1988  BROADWAY Tony AwardsMiglior MusicalMigliore Attore in un Musical – Michael CrawfordAttrice non protagonista in un Musical – Judy Kaye (Carlotta)Regista (Musical) - Hal PrinceScenografo - Maria BjornsonCostumista - Maria BjornsonLighting Designer - Andrew Bridge1988 NEW YORK – Drama Desk AwardsRegista Eccezionale di un Musical – Hal PrinceAttore Eccezionale in un Musical  – Michael CrawfordMusica Eccezionale – Andrew Lloyd WebberOrchestrazione Eccezionale – David Cullen e Andrew Lloyd WebberScenografia Eccezionale – Maria BjornsonCostumi Eccezionali – Maria BjornsonLighting Design Eccezionale – Andrew Bridge1988 NEW YORK – Outer Critics Circle Awards

Miglior Musical di Broadway

Miglior Attore (Musical) – Michael CrawfordMiglior Scenografia – Maria BjornsonMigliori Costumi – Maria BjornsonMiglior Lighting Design – Andrew Bridge1989/90 LOS ANGELES – Drama Critics AwardsPerformance Eccezionale - Michael CrawfordMiglior Scenografia - Maria BjornsonMigliori Costumi - Maria BjornsonMiglior Lighting Design – Andrew Bridge1989/90 TORONTO – Dora Mavor Moore Awards

Produzione Eccezionale

Performance Maschile Eccezionale – Colm WilkinsonRegia Eccezionale – Hal PrinceScenografia Eccezionale – Maria BjornsonCostumi Eccezionali – Maria BjornsonLighting Design Eccezionale – Andrew Bridge1989/90 STOCCOLMA – Guldmasken AwardsMiglior Scenografia/Decorazione – Maria BjornsonMiglior Attore Protagonista – Mikael Samuelson (Phantom)Miglior Attore Non Protagonista – Bert-Ake Varg (Firmin)Premio Speciale della Giuria: Produttore – Goran Lindgren1989/90 SVEZIA – Svenska Dagbladets Operapris

Mikael Samuelson (Phantom)

1990 AUSTRALIA – Mo AwardsInterprete di Musical dell'Anno – Anthony WarlowInterprete Femminile di Supporto in un Musical – Christa LeahmannInterprete Maschile di Musical – Anthony WarlowInterprete Femminile di Musical – Marina PriorProduzione di Musical – The Phantom of the Opera1991 AUSTRALIA – Victorian Tourism and Australian Hotels Association AwardsMiglior Attrazione Turistica – The Phantom of the Opera / Melbourne1991 AUSTRALIA – Womens Weekly Golden Gavel AwardsVarie – The Phantom of the Opera / Melbourne1991 AUSTRALIA – Australian Tourism AwardsPremio di Distinzione in Festival e Eventi Speciali – The Phantom of the Opera/Melbourne1991 AUSTRALIA – Victorian Green Room AwardsProduzione – Cameron MackintoshRegia - Harold PrinceScenografia – Maria BjornsonCostumi – Maria BjornsonInterprete Maschile in Ruolo Protagonista – Anthony WarlowInterprete Femminile in Ruolo Protagonista – Marina Prior1999/2001 UK – Group Leisure Industry Award

Miglior Produzione Teatrale

2002 LONDRA – Olivier Awards

Premio del Pubblico per lo Spettacolo più Popolare

Premi

1986 LONDRA – Olivier AwardsPerformance Eccezionale in un Musical – Michael Crawford

Musical dell'Anno

1986 LONDRA  - Evening Standard Theatre Awards

Miglior Musical

1988  BROADWAY Tony AwardsMiglior MusicalMigliore Attore in un Musical – Michael CrawfordAttrice non protagonista in un Musical – Judy Kaye (Carlotta)Regista (Musical) - Hal PrinceScenografo - Maria BjornsonCostumista - Maria BjornsonLighting Designer - Andrew Bridge1988 NEW YORK – Drama Desk AwardsRegista Eccezionale di un Musical – Hal PrinceAttore Eccezionale in un Musical  – Michael CrawfordMusica Eccezionale – Andrew Lloyd WebberOrchestrazione Eccezionale – David Cullen e Andrew Lloyd WebberScenografia Eccezionale – Maria BjornsonCostumi Eccezionali – Maria BjornsonLighting Design Eccezionale – Andrew Bridge1988 NEW YORK – Outer Critics Circle Awards

Miglior Musical di Broadway

Miglior Attore (Musical) – Michael CrawfordMiglior Scenografia – Maria BjornsonMigliori Costumi – Maria BjornsonMiglior Lighting Design – Andrew Bridge1989/90 LOS ANGELES – Drama Critics AwardsPerformance Eccezionale - Michael CrawfordMiglior Scenografia - Maria BjornsonMigliori Costumi - Maria BjornsonMiglior Lighting Design – Andrew Bridge1989/90 TORONTO – Dora Mavor Moore Awards

Produzione Eccezionale

Performance Maschile Eccezionale – Colm WilkinsonRegia Eccezionale – Hal PrinceScenografia Eccezionale – Maria BjornsonCostumi Eccezionali – Maria BjornsonLighting Design Eccezionale – Andrew Bridge1989/90 STOCCOLMA – Guldmasken AwardsMiglior Scenografia/Decorazione – Maria BjornsonMiglior Attore Protagonista – Mikael Samuelson (Phantom)Miglior Attore Non Protagonista – Bert-Ake Varg (Firmin)Premio Speciale della Giuria: Produttore – Goran Lindgren1989/90 SVEZIA – Svenska Dagbladets Operapris

Mikael Samuelson (Phantom)

1990 AUSTRALIA – Mo AwardsInterprete di Musical dell'Anno – Anthony WarlowInterprete Femminile di Supporto in un Musical – Christa LeahmannInterprete Maschile di Musical – Anthony WarlowInterprete Femminile di Musical – Marina PriorProduzione di Musical – The Phantom of the Opera1991 AUSTRALIA – Victorian Tourism and Australian Hotels Association AwardsMiglior Attrazione Turistica – The Phantom of the Opera / Melbourne1991 AUSTRALIA – Womens Weekly Golden Gavel AwardsVarie – The Phantom of the Opera / Melbourne1991 AUSTRALIA – Australian Tourism AwardsPremio di Distinzione in Festival e Eventi Speciali – The Phantom of the Opera/Melbourne1991 AUSTRALIA – Victorian Green Room AwardsProduzione – Cameron MackintoshRegia - Harold PrinceScenografia – Maria BjornsonCostumi – Maria BjornsonInterprete Maschile in Ruolo Protagonista – Anthony WarlowInterprete Femminile in Ruolo Protagonista – Marina Prior1999/2001 UK – Group Leisure Industry Award

Miglior Produzione Teatrale

2002 LONDRA – Olivier Awards

Premio del Pubblico per lo Spettacolo più Popolare

Premi

1986 LONDRA – Olivier AwardsPerformance Eccezionale in un Musical – Michael Crawford

Musical dell'Anno

1986 LONDRA  - Evening Standard Theatre Awards

Miglior Musical

1988  BROADWAY Tony AwardsMiglior MusicalMigliore Attore in un Musical – Michael CrawfordAttrice non protagonista in un Musical – Judy Kaye (Carlotta)Regista (Musical) - Hal PrinceScenografo - Maria BjornsonCostumista - Maria BjornsonLighting Designer - Andrew Bridge1988 NEW YORK – Drama Desk AwardsRegista Eccezionale di un Musical – Hal PrinceAttore Eccezionale in un Musical  – Michael CrawfordMusica Eccezionale – Andrew Lloyd WebberOrchestrazione Eccezionale – David Cullen e Andrew Lloyd WebberScenografia Eccezionale – Maria BjornsonCostumi Eccezionali – Maria BjornsonLighting Design Eccezionale – Andrew Bridge1988 NEW YORK – Outer Critics Circle Awards

Miglior Musical di Broadway

Miglior Attore (Musical) – Michael CrawfordMiglior Scenografia – Maria BjornsonMigliori Costumi – Maria BjornsonMiglior Lighting Design – Andrew Bridge1989/90 LOS ANGELES – Drama Critics AwardsPerformance Eccezionale - Michael CrawfordMiglior Scenografia - Maria BjornsonMigliori Costumi - Maria BjornsonMiglior Lighting Design – Andrew Bridge1989/90 TORONTO – Dora Mavor Moore Awards

Produzione Eccezionale

Performance Maschile Eccezionale – Colm WilkinsonRegia Eccezionale – Hal PrinceScenografia Eccezionale – Maria BjornsonCostumi Eccezionali – Maria BjornsonLighting Design Eccezionale – Andrew Bridge1989/90 STOCCOLMA – Guldmasken AwardsMiglior Scenografia/Decorazione – Maria BjornsonMiglior Attore Protagonista – Mikael Samuelson (Phantom)Miglior Attore Non Protagonista – Bert-Ake Varg (Firmin)Premio Speciale della Giuria: Produttore – Goran Lindgren1989/90 SVEZIA – Svenska Dagbladets Operapris

Mikael Samuelson (Phantom)

1990 AUSTRALIA – Mo AwardsInterprete di Musical dell'Anno – Anthony WarlowInterprete Femminile di Supporto in un Musical – Christa LeahmannInterprete Maschile di Musical – Anthony WarlowInterprete Femminile di Musical – Marina PriorProduzione di Musical – The Phantom of the Opera1991 AUSTRALIA – Victorian Tourism and Australian Hotels Association AwardsMiglior Attrazione Turistica – The Phantom of the Opera / Melbourne1991 AUSTRALIA – Womens Weekly Golden Gavel AwardsVarie – The Phantom of the Opera / Melbourne1991 AUSTRALIA – Australian Tourism AwardsPremio di Distinzione in Festival e Eventi Speciali – The Phantom of the Opera/Melbourne1991 AUSTRALIA – Victorian Green Room AwardsProduzione – Cameron MackintoshRegia - Harold PrinceScenografia – Maria BjornsonCostumi – Maria BjornsonInterprete Maschile in Ruolo Protagonista – Anthony WarlowInterprete Femminile in Ruolo Protagonista – Marina Prior1999/2001 UK – Group Leisure Industry Award

Miglior Produzione Teatrale

2002 LONDRA – Olivier Awards

Premio del Pubblico per lo Spettacolo più Popolare

Orari di apertura

Serate: 19:30 lun – sab Pomeridiane: 14:30 gio e sab

Orari di apertura

Serate: 19:30 lun – sab Pomeridiane: 14:30 gio e sab

Orari di apertura

Serate: 19:30 lun – sab Pomeridiane: 14:30 gio e sab

Domande frequenti

Qual è la durata dello spettacolo?

La durata dello spettacolo è di 2 ore e 30 minuti, compreso un intervallo.

C'è un limite di età per partecipare?

I bambini sotto i 4 anni non sono ammessi. Lo spettacolo è consigliato per età di 8 anni e oltre.

Ci sono effetti speciali usati durante lo spettacolo?

Sì, la performance include effetti di fumo, luci stroboscopiche e rumori forti.

Posso fare foto all'interno del teatro?

Le fotografie e le registrazioni video sono strettamente proibite durante la performance.

Ci sarà un intervallo durante lo spettacolo?

Sì, c'è un intervallo durante la performance.

Ci sono rinfreschi disponibili al teatro?

Ci sono bar all'interno del teatro dove puoi acquistare bevande e snack.

Quali opzioni di accessibilità sono disponibili?

Il teatro è accessibile ai disabili su sedia a rotelle, ma ci sono spazi limitati, quindi è consigliato notificare il luogo al tuo arrivo.

Posso acquistare merchandise nel teatro?

Sì, il merchandise ufficiale dello spettacolo è disponibile per l'acquisto prima e dopo la performance e durante l'intervallo.

Cosa devo fare se arrivo in ritardo?

Chi arriva in ritardo sarà ammesso durante una pausa adatta della performance, solitamente durante un cambio scena.

Domande frequenti

Qual è la durata dello spettacolo?

La durata dello spettacolo è di 2 ore e 30 minuti, compreso un intervallo.

C'è un limite di età per partecipare?

I bambini sotto i 4 anni non sono ammessi. Lo spettacolo è consigliato per età di 8 anni e oltre.

Ci sono effetti speciali usati durante lo spettacolo?

Sì, la performance include effetti di fumo, luci stroboscopiche e rumori forti.

Posso fare foto all'interno del teatro?

Le fotografie e le registrazioni video sono strettamente proibite durante la performance.

Ci sarà un intervallo durante lo spettacolo?

Sì, c'è un intervallo durante la performance.

Ci sono rinfreschi disponibili al teatro?

Ci sono bar all'interno del teatro dove puoi acquistare bevande e snack.

Quali opzioni di accessibilità sono disponibili?

Il teatro è accessibile ai disabili su sedia a rotelle, ma ci sono spazi limitati, quindi è consigliato notificare il luogo al tuo arrivo.

Posso acquistare merchandise nel teatro?

Sì, il merchandise ufficiale dello spettacolo è disponibile per l'acquisto prima e dopo la performance e durante l'intervallo.

Cosa devo fare se arrivo in ritardo?

Chi arriva in ritardo sarà ammesso durante una pausa adatta della performance, solitamente durante un cambio scena.

Domande frequenti

Qual è la durata dello spettacolo?

La durata dello spettacolo è di 2 ore e 30 minuti, compreso un intervallo.

C'è un limite di età per partecipare?

I bambini sotto i 4 anni non sono ammessi. Lo spettacolo è consigliato per età di 8 anni e oltre.

Ci sono effetti speciali usati durante lo spettacolo?

Sì, la performance include effetti di fumo, luci stroboscopiche e rumori forti.

Posso fare foto all'interno del teatro?

Le fotografie e le registrazioni video sono strettamente proibite durante la performance.

Ci sarà un intervallo durante lo spettacolo?

Sì, c'è un intervallo durante la performance.

Ci sono rinfreschi disponibili al teatro?

Ci sono bar all'interno del teatro dove puoi acquistare bevande e snack.

Quali opzioni di accessibilità sono disponibili?

Il teatro è accessibile ai disabili su sedia a rotelle, ma ci sono spazi limitati, quindi è consigliato notificare il luogo al tuo arrivo.

Posso acquistare merchandise nel teatro?

Sì, il merchandise ufficiale dello spettacolo è disponibile per l'acquisto prima e dopo la performance e durante l'intervallo.

Cosa devo fare se arrivo in ritardo?

Chi arriva in ritardo sarà ammesso durante una pausa adatta della performance, solitamente durante un cambio scena.

In Il Teatro di Sua Maestà (precedentemente Il Teatro di Sua Maestà)

Indirizzo del teatro

Haymarket, Londra SW1Y 4QL

Indirizzo del teatro

Haymarket, Londra SW1Y 4QL

Indirizzo del teatro

Haymarket, Londra SW1Y 4QL

Come arrivarci

Metropolitana

Charing Cross, Leicester Square

Treno

Charing Cross

Pullman

3, 6, 9, 12, 13, 14, 15, 19, 22, 22B, 38, 53, 88, 94, 159

Parcheggio:

MasterPark in Whitcomb Street, Trafalgar (Schema Q Park) Parcometro su Charles II Street e St James’s Square, linee gialle singole a Haymarket

Come arrivarci

Metropolitana

Charing Cross, Leicester Square

Treno

Charing Cross

Pullman

3, 6, 9, 12, 13, 14, 15, 19, 22, 22B, 38, 53, 88, 94, 159

Parcheggio:

MasterPark in Whitcomb Street, Trafalgar (Schema Q Park) Parcometro su Charles II Street e St James’s Square, linee gialle singole a Haymarket

Come arrivarci

Metropolitana

Charing Cross, Leicester Square

Treno

Charing Cross

Pullman

3, 6, 9, 12, 13, 14, 15, 19, 22, 22B, 38, 53, 88, 94, 159

Parcheggio:

MasterPark in Whitcomb Street, Trafalgar (Schema Q Park) Parcometro su Charles II Street e St James’s Square, linee gialle singole a Haymarket

Piantina dei posti a sedere

Piantina dei posti a sedere

Piantina dei posti a sedere

Accesso

ACCESSO PER SEDIE A ROTELLE:

Spazio per sedie a rotelle e trasferimenti disponibili.

Ci sono toilette adattate?

Una toilette adattata è disponibile nel corridoio dei posti in platea

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per le persone con problemi di udito?

C'è un sistema a infrarossi funzionante in tutto l'auditorium con sia cuffie ad induzione che convenzionali.

Sono ammessi cani guida e/o cani per persone con disabilità uditive?

I cani d'assistenza non sono ammessi all'interno dell'auditorium. Il personale è disponibile per accudire i cani.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Accesso

ACCESSO PER SEDIE A ROTELLE:

Spazio per sedie a rotelle e trasferimenti disponibili.

Ci sono toilette adattate?

Una toilette adattata è disponibile nel corridoio dei posti in platea

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per le persone con problemi di udito?

C'è un sistema a infrarossi funzionante in tutto l'auditorium con sia cuffie ad induzione che convenzionali.

Sono ammessi cani guida e/o cani per persone con disabilità uditive?

I cani d'assistenza non sono ammessi all'interno dell'auditorium. Il personale è disponibile per accudire i cani.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Accesso

ACCESSO PER SEDIE A ROTELLE:

Spazio per sedie a rotelle e trasferimenti disponibili.

Ci sono toilette adattate?

Una toilette adattata è disponibile nel corridoio dei posti in platea

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per le persone con problemi di udito?

C'è un sistema a infrarossi funzionante in tutto l'auditorium con sia cuffie ad induzione che convenzionali.

Sono ammessi cani guida e/o cani per persone con disabilità uditive?

I cani d'assistenza non sono ammessi all'interno dell'auditorium. Il personale è disponibile per accudire i cani.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Il sito BritishTheatre.com è stato creato per celebrare la ricca e diversificata cultura teatrale del Regno Unito. La nostra missione è fornire le ultime notizie sul teatro nel Regno Unito, recensioni del West End e approfondimenti sia sul teatro regionale che sui biglietti del teatro di Londra, assicurando agli appassionati di restare aggiornati su tutto, dai più grandi musical del West End al teatro alternativo d'avanguardia. Siamo appassionati nel promuovere e coltivare le arti performative in tutte le loro forme.

Lo spirito del teatro è vivo e prospera, e BritishTheatre.com è in prima linea nel fornire notizie e informazioni tempestive e autorevoli agli amanti del teatro. Il nostro team dedicato di giornalisti teatrali e critici lavora instancabilmente per coprire ogni produzione ed evento, rendendo facile per voi accedere alle ultime recensioni e prenotare biglietti del teatro di Londra per spettacoli da non perdere.

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti