Dal 1999
Notizie e recensioni affidabili
venticinque
anni
il meglio del teatro britannico
Biglietti
ufficiali
Scegli
i tuoi posti
Il vascello del divertimento
2 ore e 40 minuti con intervallo
Conferma immediata
Biglietto mobile
SHOWBOAT - UN MUSICAL INNOVATIVO
Quando Show Boat debuttò nel 1927 al Ziegfield Theatre, cambiò per sempre la storia del teatro musicale. Per la prima volta in assoluto, la trama del musical si integrava perfettamente con le canzoni. Show Boat portò i musical dai varietà a opere drammatiche intelligenti e aprì la strada ad alcuni dei grandi spettacoli di Rodgers e Hammerstein, tra cui Oklahoma! e South Pacific.
Da quella produzione originale, Show Boat è stato presentato, ripreso e nuovamente ripreso in tutto il mondo. Le riprese dello spettacolo hanno ricevuto sia l'Olivier Award per il Miglior Revival (1991) che il Tony Award per il Miglior Revival di un Musical (1005).
DI COSA PARLA SHOWBOAT?
Show Boat è basato sul romanzo omonimo di Edna Ferber. Show Boat è un'epopea che racconta le vite degli addetti al palco, degli artisti e dei lavoratori dei moli su un battello del Mississippi chiamato Cotton Blossom, nel corso di 40 anni. È una storia di pregiudizio razziale e di un amore tragico e duraturo.
UNO DEI GRANDI SPARTITI DEL TEATRO MUSICALE
Show Boat ha musiche di Jerome Kern e testi di Oscar Hammerstein II. Contiene alcuni dei momenti musicali più grandi del teatro musicale, con canzoni come O’l Man River, Make Believe e Can’t Help Lovin’ Dat Man.
LA SBALORDITIVA PRODUZIONE DI SHEFFIELD
Questa produzione di Show Boat arriva nel West End da Sheffield, dove ha ottenuto recensioni a cinque stelle dalla stampa nazionale. Dopo la stagione sold out ai Sheffield Theatres, Show Boat è ora pronto a salpare a Londra e sembra certo di replicare quel successo ancora una volta. Per gli amanti del teatro musicale, questa è una produzione da non perdere.
SHOW BOAT RITORNA PER LA PRIMA VOLTA DOPO VENT'ANNI
Questa è la prima volta in 20 anni che una produzione di Show Boat viene vista nel West End. L'ultima produzione si era vista al Prince Edward Theatre.
Quindi salite a bordo del battello show Cotton Blossom e lasciatevi trasportare da uno dei musical più romantici di tutti i tempi.
Descrizione
SHOWBOAT - UN MUSICAL INNOVATIVO
Quando Show Boat debuttò nel 1927 al Ziegfield Theatre, cambiò per sempre la storia del teatro musicale. Per la prima volta in assoluto, la trama del musical si integrava perfettamente con le canzoni. Show Boat portò i musical dai varietà a opere drammatiche intelligenti e aprì la strada ad alcuni dei grandi spettacoli di Rodgers e Hammerstein, tra cui Oklahoma! e South Pacific.
Da quella produzione originale, Show Boat è stato presentato, ripreso e nuovamente ripreso in tutto il mondo. Le riprese dello spettacolo hanno ricevuto sia l'Olivier Award per il Miglior Revival (1991) che il Tony Award per il Miglior Revival di un Musical (1005).
DI COSA PARLA SHOWBOAT?
Show Boat è basato sul romanzo omonimo di Edna Ferber. Show Boat è un'epopea che racconta le vite degli addetti al palco, degli artisti e dei lavoratori dei moli su un battello del Mississippi chiamato Cotton Blossom, nel corso di 40 anni. È una storia di pregiudizio razziale e di un amore tragico e duraturo.
UNO DEI GRANDI SPARTITI DEL TEATRO MUSICALE
Show Boat ha musiche di Jerome Kern e testi di Oscar Hammerstein II. Contiene alcuni dei momenti musicali più grandi del teatro musicale, con canzoni come O’l Man River, Make Believe e Can’t Help Lovin’ Dat Man.
LA SBALORDITIVA PRODUZIONE DI SHEFFIELD
Questa produzione di Show Boat arriva nel West End da Sheffield, dove ha ottenuto recensioni a cinque stelle dalla stampa nazionale. Dopo la stagione sold out ai Sheffield Theatres, Show Boat è ora pronto a salpare a Londra e sembra certo di replicare quel successo ancora una volta. Per gli amanti del teatro musicale, questa è una produzione da non perdere.
SHOW BOAT RITORNA PER LA PRIMA VOLTA DOPO VENT'ANNI
Questa è la prima volta in 20 anni che una produzione di Show Boat viene vista nel West End. L'ultima produzione si era vista al Prince Edward Theatre.
Quindi salite a bordo del battello show Cotton Blossom e lasciatevi trasportare da uno dei musical più romantici di tutti i tempi.
Descrizione
SHOWBOAT - UN MUSICAL INNOVATIVO
Quando Show Boat debuttò nel 1927 al Ziegfield Theatre, cambiò per sempre la storia del teatro musicale. Per la prima volta in assoluto, la trama del musical si integrava perfettamente con le canzoni. Show Boat portò i musical dai varietà a opere drammatiche intelligenti e aprì la strada ad alcuni dei grandi spettacoli di Rodgers e Hammerstein, tra cui Oklahoma! e South Pacific.
Da quella produzione originale, Show Boat è stato presentato, ripreso e nuovamente ripreso in tutto il mondo. Le riprese dello spettacolo hanno ricevuto sia l'Olivier Award per il Miglior Revival (1991) che il Tony Award per il Miglior Revival di un Musical (1005).
DI COSA PARLA SHOWBOAT?
Show Boat è basato sul romanzo omonimo di Edna Ferber. Show Boat è un'epopea che racconta le vite degli addetti al palco, degli artisti e dei lavoratori dei moli su un battello del Mississippi chiamato Cotton Blossom, nel corso di 40 anni. È una storia di pregiudizio razziale e di un amore tragico e duraturo.
UNO DEI GRANDI SPARTITI DEL TEATRO MUSICALE
Show Boat ha musiche di Jerome Kern e testi di Oscar Hammerstein II. Contiene alcuni dei momenti musicali più grandi del teatro musicale, con canzoni come O’l Man River, Make Believe e Can’t Help Lovin’ Dat Man.
LA SBALORDITIVA PRODUZIONE DI SHEFFIELD
Questa produzione di Show Boat arriva nel West End da Sheffield, dove ha ottenuto recensioni a cinque stelle dalla stampa nazionale. Dopo la stagione sold out ai Sheffield Theatres, Show Boat è ora pronto a salpare a Londra e sembra certo di replicare quel successo ancora una volta. Per gli amanti del teatro musicale, questa è una produzione da non perdere.
SHOW BOAT RITORNA PER LA PRIMA VOLTA DOPO VENT'ANNI
Questa è la prima volta in 20 anni che una produzione di Show Boat viene vista nel West End. L'ultima produzione si era vista al Prince Edward Theatre.
Quindi salite a bordo del battello show Cotton Blossom e lasciatevi trasportare da uno dei musical più romantici di tutti i tempi.
Cast e creativi
CAST
Magnolia Hawks - Gina Beck
Gaylord Ravenal - Chris Peluso
Queenie - Sandra Marvin
Emmanuel Kojo - Jo
Capitano Andy Hawks - Malcolm Sinclair
Julie La Verne - Rebecca Trehearn
Ellie May Chipley - Alex Young
Frank Schultz - Dany Collins
Parthy - Lucy Briers
Simbi Akanda, Georgie Ashford, Christina Bennington, John Coates, Joshua Da Costa, Laura Darton, Adam Dutton, Kit Esuruoso, Dale Evans, Nolan Frederick, Victoria Hinde, Ryan Pidgen, Linda John-Pierre, Linford Johnson, Emmanuel Kojo, Javar La'Trail Parker, Kate Milner Evans, Maria Omakinwa, Tom Partidge, Mykal Rand, Leo Roberts, Tosh Wanogho-Maud, Lauren Cobey, Mia Long, Isabella Manca, Grace Schneider.
TEAM CREATIVO
Libretto e Testi - Oscar Hammerstein II
Musica - Jerome Kern
Romanzo - Edna Ferber
Regista - Daniel Evans
Scenografo - Les Brotherson
Coreografo - Alistair David
Supervisore musicale - David White
Direttore musicale - Tom Brady
Lighting Designer - David Hersey
Sound Designer - Paul Groothius
Cast e creativi
CAST
Magnolia Hawks - Gina Beck
Gaylord Ravenal - Chris Peluso
Queenie - Sandra Marvin
Emmanuel Kojo - Jo
Capitano Andy Hawks - Malcolm Sinclair
Julie La Verne - Rebecca Trehearn
Ellie May Chipley - Alex Young
Frank Schultz - Dany Collins
Parthy - Lucy Briers
Simbi Akanda, Georgie Ashford, Christina Bennington, John Coates, Joshua Da Costa, Laura Darton, Adam Dutton, Kit Esuruoso, Dale Evans, Nolan Frederick, Victoria Hinde, Ryan Pidgen, Linda John-Pierre, Linford Johnson, Emmanuel Kojo, Javar La'Trail Parker, Kate Milner Evans, Maria Omakinwa, Tom Partidge, Mykal Rand, Leo Roberts, Tosh Wanogho-Maud, Lauren Cobey, Mia Long, Isabella Manca, Grace Schneider.
TEAM CREATIVO
Libretto e Testi - Oscar Hammerstein II
Musica - Jerome Kern
Romanzo - Edna Ferber
Regista - Daniel Evans
Scenografo - Les Brotherson
Coreografo - Alistair David
Supervisore musicale - David White
Direttore musicale - Tom Brady
Lighting Designer - David Hersey
Sound Designer - Paul Groothius
Cast e creativi
CAST
Magnolia Hawks - Gina Beck
Gaylord Ravenal - Chris Peluso
Queenie - Sandra Marvin
Emmanuel Kojo - Jo
Capitano Andy Hawks - Malcolm Sinclair
Julie La Verne - Rebecca Trehearn
Ellie May Chipley - Alex Young
Frank Schultz - Dany Collins
Parthy - Lucy Briers
Simbi Akanda, Georgie Ashford, Christina Bennington, John Coates, Joshua Da Costa, Laura Darton, Adam Dutton, Kit Esuruoso, Dale Evans, Nolan Frederick, Victoria Hinde, Ryan Pidgen, Linda John-Pierre, Linford Johnson, Emmanuel Kojo, Javar La'Trail Parker, Kate Milner Evans, Maria Omakinwa, Tom Partidge, Mykal Rand, Leo Roberts, Tosh Wanogho-Maud, Lauren Cobey, Mia Long, Isabella Manca, Grace Schneider.
TEAM CREATIVO
Libretto e Testi - Oscar Hammerstein II
Musica - Jerome Kern
Romanzo - Edna Ferber
Regista - Daniel Evans
Scenografo - Les Brotherson
Coreografo - Alistair David
Supervisore musicale - David White
Direttore musicale - Tom Brady
Lighting Designer - David Hersey
Sound Designer - Paul Groothius
Orari di apertura
Dal martedì al sabato alle 19:30 Mercoledì, giovedì e sabato alle 14:30
Orari di apertura
Dal martedì al sabato alle 19:30 Mercoledì, giovedì e sabato alle 14:30
Orari di apertura
Dal martedì al sabato alle 19:30 Mercoledì, giovedì e sabato alle 14:30
In
Come arrivarci
Come arrivarci
Come arrivarci
© BRITISHTHEATRE.COM 1999-2024 Tutti i diritti riservati.
Il sito BritishTheatre.com è stato creato per celebrare la ricca e diversificata cultura teatrale del Regno Unito. La nostra missione è fornire le ultime notizie sul teatro nel Regno Unito, recensioni del West End e approfondimenti sia sul teatro regionale che sui biglietti del teatro di Londra, assicurando agli appassionati di restare aggiornati su tutto, dai più grandi musical del West End al teatro alternativo d'avanguardia. Siamo appassionati nel promuovere e coltivare le arti performative in tutte le loro forme.
Lo spirito del teatro è vivo e prospera, e BritishTheatre.com è in prima linea nel fornire notizie e informazioni tempestive e autorevoli agli amanti del teatro. Il nostro team dedicato di giornalisti teatrali e critici lavora instancabilmente per coprire ogni produzione ed evento, rendendo facile per voi accedere alle ultime recensioni e prenotare biglietti del teatro di Londra per spettacoli da non perdere.