BritishTheatre

Cerca

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Dal 1999

25 anni

Biglietti ufficiali

Scegli i posti

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Musical

4,8

Il mio vicino Totoro

Entra nel mondo incantato di Il mio vicino Totoro dello Studio Ghibli, portato alla vita sul palcoscenico in un capolavoro teatrale magico.

2 ore e 40 minuti (incluso intervallo)

Ingresso vietato ai minori di 4 anni

Conferma immediata

Biglietto mobile

Informazioni su Il mio vicino Totoro – Un racconto affascinante portato in vita

Un classico dello Studio Ghibli arriva nel West End

Dopo un periodo trionfale al Barbican Theatre, Il mio vicino Totoro arriva ora al Gillian Lynne Theatre di Londra. Adattato dalla Royal Shakespeare Company in collaborazione con lo Studio Ghibli, questa è un'esperienza teatrale senza eguali. Che siate fan devoti del film d'animazione originale del 1988 o nuovi alla storia, questa produzione dal vivo offre una fusione mozzafiato di immaginazione, cuore e meraviglia.

Burattini che ridefiniscono la magia del teatro

Totoro e i suoi amici boschivi e fantasiosi prendono vita con una tecnica di pupazzi rivoluzionaria da parte della leggendaria Jim Henson’s Creature Shop. Dai dispettosi sprites di fuliggine all'iconico Catbus, ogni creatura magica è rappresentata con una maestria e un'artigianalità sorprendenti. Sarete trasportati nella rigogliosa campagna del Giappone degli anni '50, dove i confini tra fantasia e realtà si confondono nei modi più deliziosi.

Una produzione pluripremiata

Dopo aver trionfato agli Olivier Awards con sei vittorie, incluso il Premio per il Miglior Intrattenimento o Commedia, Il mio vicino Totoro è celebrato come una produzione pietra miliare. Diretta da Phelim McDermott e con il design di Tom Pye, lo spettacolo ha ricevuto un plauso universale per la sua messa in scena inventiva, la profondità emotiva e lo splendore visivo.

Una storia che risuona attraverso le generazioni

Nel suo cuore, Il mio vicino Totoro è la storia di Satsuki e Mei, due giovani sorelle che si trasferiscono in campagna e scoprono lo spirito misterioso del bosco Totoro. Mentre affrontano le sfide della famiglia e del cambiamento, la storia esplora temi di amore, resilienza e il potere curativo della natura. Questa storia senza tempo continua a catturare il pubblico di tutte le età con il suo fascino universale e il suo incanto duraturo.

Prenota ora i tuoi biglietti per il Gillian Lynne Theatre!

Non perdere l'occasione di vivere la magia di Il mio vicino Totoro nella sua nuova casa nel West End di Londra. Con la sua storia commovente, i visual incredibili e la colonna sonora incantevole, questa produzione è un evento teatrale irripetibile. Assicurati i tuoi posti oggi stesso!

Descrizione

Informazioni su Il mio vicino Totoro – Un racconto affascinante portato in vita

Un classico dello Studio Ghibli arriva nel West End

Dopo un periodo trionfale al Barbican Theatre, Il mio vicino Totoro arriva ora al Gillian Lynne Theatre di Londra. Adattato dalla Royal Shakespeare Company in collaborazione con lo Studio Ghibli, questa è un'esperienza teatrale senza eguali. Che siate fan devoti del film d'animazione originale del 1988 o nuovi alla storia, questa produzione dal vivo offre una fusione mozzafiato di immaginazione, cuore e meraviglia.

Burattini che ridefiniscono la magia del teatro

Totoro e i suoi amici boschivi e fantasiosi prendono vita con una tecnica di pupazzi rivoluzionaria da parte della leggendaria Jim Henson’s Creature Shop. Dai dispettosi sprites di fuliggine all'iconico Catbus, ogni creatura magica è rappresentata con una maestria e un'artigianalità sorprendenti. Sarete trasportati nella rigogliosa campagna del Giappone degli anni '50, dove i confini tra fantasia e realtà si confondono nei modi più deliziosi.

Una produzione pluripremiata

Dopo aver trionfato agli Olivier Awards con sei vittorie, incluso il Premio per il Miglior Intrattenimento o Commedia, Il mio vicino Totoro è celebrato come una produzione pietra miliare. Diretta da Phelim McDermott e con il design di Tom Pye, lo spettacolo ha ricevuto un plauso universale per la sua messa in scena inventiva, la profondità emotiva e lo splendore visivo.

Una storia che risuona attraverso le generazioni

Nel suo cuore, Il mio vicino Totoro è la storia di Satsuki e Mei, due giovani sorelle che si trasferiscono in campagna e scoprono lo spirito misterioso del bosco Totoro. Mentre affrontano le sfide della famiglia e del cambiamento, la storia esplora temi di amore, resilienza e il potere curativo della natura. Questa storia senza tempo continua a catturare il pubblico di tutte le età con il suo fascino universale e il suo incanto duraturo.

Prenota ora i tuoi biglietti per il Gillian Lynne Theatre!

Non perdere l'occasione di vivere la magia di Il mio vicino Totoro nella sua nuova casa nel West End di Londra. Con la sua storia commovente, i visual incredibili e la colonna sonora incantevole, questa produzione è un evento teatrale irripetibile. Assicurati i tuoi posti oggi stesso!

Descrizione

Informazioni su Il mio vicino Totoro – Un racconto affascinante portato in vita

Un classico dello Studio Ghibli arriva nel West End

Dopo un periodo trionfale al Barbican Theatre, Il mio vicino Totoro arriva ora al Gillian Lynne Theatre di Londra. Adattato dalla Royal Shakespeare Company in collaborazione con lo Studio Ghibli, questa è un'esperienza teatrale senza eguali. Che siate fan devoti del film d'animazione originale del 1988 o nuovi alla storia, questa produzione dal vivo offre una fusione mozzafiato di immaginazione, cuore e meraviglia.

Burattini che ridefiniscono la magia del teatro

Totoro e i suoi amici boschivi e fantasiosi prendono vita con una tecnica di pupazzi rivoluzionaria da parte della leggendaria Jim Henson’s Creature Shop. Dai dispettosi sprites di fuliggine all'iconico Catbus, ogni creatura magica è rappresentata con una maestria e un'artigianalità sorprendenti. Sarete trasportati nella rigogliosa campagna del Giappone degli anni '50, dove i confini tra fantasia e realtà si confondono nei modi più deliziosi.

Una produzione pluripremiata

Dopo aver trionfato agli Olivier Awards con sei vittorie, incluso il Premio per il Miglior Intrattenimento o Commedia, Il mio vicino Totoro è celebrato come una produzione pietra miliare. Diretta da Phelim McDermott e con il design di Tom Pye, lo spettacolo ha ricevuto un plauso universale per la sua messa in scena inventiva, la profondità emotiva e lo splendore visivo.

Una storia che risuona attraverso le generazioni

Nel suo cuore, Il mio vicino Totoro è la storia di Satsuki e Mei, due giovani sorelle che si trasferiscono in campagna e scoprono lo spirito misterioso del bosco Totoro. Mentre affrontano le sfide della famiglia e del cambiamento, la storia esplora temi di amore, resilienza e il potere curativo della natura. Questa storia senza tempo continua a catturare il pubblico di tutte le età con il suo fascino universale e il suo incanto duraturo.

Prenota ora i tuoi biglietti per il Gillian Lynne Theatre!

Non perdere l'occasione di vivere la magia di Il mio vicino Totoro nella sua nuova casa nel West End di Londra. Con la sua storia commovente, i visual incredibili e la colonna sonora incantevole, questa produzione è un evento teatrale irripetibile. Assicurati i tuoi posti oggi stesso!

Cast e creativi

Victoria Chen- Mei
Ami Okumura Jones- Satsuki, Dai
Tabuchi- Tatsuo
Jacqueline Tate- Nonna
Ai Ninomiya- la Cantante.

Ensemble di Burattini Kazego
Matthew Leonhart, Heather Lai, Shaofan Wilson (Signorina Hara)
Anna Kato, Rachel Clare Chan, Sally Cheng, Sabrina Pui Yee Chin, Victor Itang, Gabriel S Janoras, Ronnie Lee, Kumiko Mendl (Infermiera Emiko)
Annakanako Mohri, Richard Peralta, Lucy Park e Chloe Ragrag, Phyllis Ho (Yasuko)
Steven Nguyen (Kanta)
Jamie Zubairi (Hiroshi)
Deanna Myers (Tsukiko)

Cast e creativi

Victoria Chen- Mei
Ami Okumura Jones- Satsuki, Dai
Tabuchi- Tatsuo
Jacqueline Tate- Nonna
Ai Ninomiya- la Cantante.

Ensemble di Burattini Kazego
Matthew Leonhart, Heather Lai, Shaofan Wilson (Signorina Hara)
Anna Kato, Rachel Clare Chan, Sally Cheng, Sabrina Pui Yee Chin, Victor Itang, Gabriel S Janoras, Ronnie Lee, Kumiko Mendl (Infermiera Emiko)
Annakanako Mohri, Richard Peralta, Lucy Park e Chloe Ragrag, Phyllis Ho (Yasuko)
Steven Nguyen (Kanta)
Jamie Zubairi (Hiroshi)
Deanna Myers (Tsukiko)

Cast e creativi

Victoria Chen- Mei
Ami Okumura Jones- Satsuki, Dai
Tabuchi- Tatsuo
Jacqueline Tate- Nonna
Ai Ninomiya- la Cantante.

Ensemble di Burattini Kazego
Matthew Leonhart, Heather Lai, Shaofan Wilson (Signorina Hara)
Anna Kato, Rachel Clare Chan, Sally Cheng, Sabrina Pui Yee Chin, Victor Itang, Gabriel S Janoras, Ronnie Lee, Kumiko Mendl (Infermiera Emiko)
Annakanako Mohri, Richard Peralta, Lucy Park e Chloe Ragrag, Phyllis Ho (Yasuko)
Steven Nguyen (Kanta)
Jamie Zubairi (Hiroshi)
Deanna Myers (Tsukiko)

Premi

Premi Olivier
Miglior Scenografia – Tom Pye
Migliori Costumi – Kimie Nakano
Miglior Regia – Phelim McDermott
Miglior Spettacolo di Intrattenimento o Commedia
Miglior Disegno Luci – Jessica Hung Han Yun
Miglior Progettazione del Suono - Tony Gayle


Premi WhatsOnStage
Miglior Regia – Phelim McDermott
Miglior Direzione/Supervisione Musicale – Bruce O'Neil e Matt Smith
Miglior Disegno Luci – Jessica Hung Han Yun
Miglior Scenografia – Tom Pye e Basil Twist
Miglior Progettazione del Suono – Tony Gayle

Premi

Premi Olivier
Miglior Scenografia – Tom Pye
Migliori Costumi – Kimie Nakano
Miglior Regia – Phelim McDermott
Miglior Spettacolo di Intrattenimento o Commedia
Miglior Disegno Luci – Jessica Hung Han Yun
Miglior Progettazione del Suono - Tony Gayle


Premi WhatsOnStage
Miglior Regia – Phelim McDermott
Miglior Direzione/Supervisione Musicale – Bruce O'Neil e Matt Smith
Miglior Disegno Luci – Jessica Hung Han Yun
Miglior Scenografia – Tom Pye e Basil Twist
Miglior Progettazione del Suono – Tony Gayle

Premi

Premi Olivier
Miglior Scenografia – Tom Pye
Migliori Costumi – Kimie Nakano
Miglior Regia – Phelim McDermott
Miglior Spettacolo di Intrattenimento o Commedia
Miglior Disegno Luci – Jessica Hung Han Yun
Miglior Progettazione del Suono - Tony Gayle


Premi WhatsOnStage
Miglior Regia – Phelim McDermott
Miglior Direzione/Supervisione Musicale – Bruce O'Neil e Matt Smith
Miglior Disegno Luci – Jessica Hung Han Yun
Miglior Scenografia – Tom Pye e Basil Twist
Miglior Progettazione del Suono – Tony Gayle

Orari di apertura

Martedì-Sabato alle 19:00, Giovedì, Sabato e Domenica alle 14:00, (Lunedì alle 19:00 il 10, 17, 24 e 31 marzo) Giovedì e Sabato alle 14:00 dal 22 marzo, Domenica alle 14:00 dal 13 aprile

Orari di apertura

Martedì-Sabato alle 19:00, Giovedì, Sabato e Domenica alle 14:00, (Lunedì alle 19:00 il 10, 17, 24 e 31 marzo) Giovedì e Sabato alle 14:00 dal 22 marzo, Domenica alle 14:00 dal 13 aprile

Orari di apertura

Martedì-Sabato alle 19:00, Giovedì, Sabato e Domenica alle 14:00, (Lunedì alle 19:00 il 10, 17, 24 e 31 marzo) Giovedì e Sabato alle 14:00 dal 22 marzo, Domenica alle 14:00 dal 13 aprile

Domande frequenti

Di cosa parla Il Mio Vicino Totoro?

La storia segue due sorelle, Satsuki e Mei, che si trasferiscono in campagna e scoprono spiriti della foresta magici come Totoro mentre affrontano le sfide della vita familiare.

Quanto dura lo spettacolo?

Lo spettacolo ha una durata di 2 ore e 40 minuti, compreso un intervallo.

Dove viene rappresentato lo spettacolo?

Lo spettacolo si svolge al Gillian Lynne Theatre di Londra.

La produzione è adatta ai bambini?

Sì, è consigliata per i bambini dai 6 anni in su. I bambini sotto i 4 anni non sono ammessi.

Il teatro è accessibile per gli utenti su sedia a rotelle?

Sì, il Gillian Lynne Theatre offre posti e servizi accessibili. Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

È consentito l'ingresso a spettacolo iniziato?

Gli spettatori in ritardo possono essere ammessi durante una pausa adatta nello spettacolo, ma è meglio arrivare in anticipo.

È consentito fotografare o registrare video?

No, la fotografia con flash, le riprese o la registrazione video dello spettacolo sono severamente vietate.

Posso annullare i miei biglietti?

No, una volta acquistati, i biglietti non possono essere annullati o riprogrammati.

Cosa rende speciale questa produzione?

Questa produzione combina un'imponente marionettistica, una colonna sonora premiata e un design scenico innovativo per reinventare il classico amato dello Studio Ghibli per il palcoscenico.

Domande frequenti

Di cosa parla Il Mio Vicino Totoro?

La storia segue due sorelle, Satsuki e Mei, che si trasferiscono in campagna e scoprono spiriti della foresta magici come Totoro mentre affrontano le sfide della vita familiare.

Quanto dura lo spettacolo?

Lo spettacolo ha una durata di 2 ore e 40 minuti, compreso un intervallo.

Dove viene rappresentato lo spettacolo?

Lo spettacolo si svolge al Gillian Lynne Theatre di Londra.

La produzione è adatta ai bambini?

Sì, è consigliata per i bambini dai 6 anni in su. I bambini sotto i 4 anni non sono ammessi.

Il teatro è accessibile per gli utenti su sedia a rotelle?

Sì, il Gillian Lynne Theatre offre posti e servizi accessibili. Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

È consentito l'ingresso a spettacolo iniziato?

Gli spettatori in ritardo possono essere ammessi durante una pausa adatta nello spettacolo, ma è meglio arrivare in anticipo.

È consentito fotografare o registrare video?

No, la fotografia con flash, le riprese o la registrazione video dello spettacolo sono severamente vietate.

Posso annullare i miei biglietti?

No, una volta acquistati, i biglietti non possono essere annullati o riprogrammati.

Cosa rende speciale questa produzione?

Questa produzione combina un'imponente marionettistica, una colonna sonora premiata e un design scenico innovativo per reinventare il classico amato dello Studio Ghibli per il palcoscenico.

Domande frequenti

Di cosa parla Il Mio Vicino Totoro?

La storia segue due sorelle, Satsuki e Mei, che si trasferiscono in campagna e scoprono spiriti della foresta magici come Totoro mentre affrontano le sfide della vita familiare.

Quanto dura lo spettacolo?

Lo spettacolo ha una durata di 2 ore e 40 minuti, compreso un intervallo.

Dove viene rappresentato lo spettacolo?

Lo spettacolo si svolge al Gillian Lynne Theatre di Londra.

La produzione è adatta ai bambini?

Sì, è consigliata per i bambini dai 6 anni in su. I bambini sotto i 4 anni non sono ammessi.

Il teatro è accessibile per gli utenti su sedia a rotelle?

Sì, il Gillian Lynne Theatre offre posti e servizi accessibili. Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

È consentito l'ingresso a spettacolo iniziato?

Gli spettatori in ritardo possono essere ammessi durante una pausa adatta nello spettacolo, ma è meglio arrivare in anticipo.

È consentito fotografare o registrare video?

No, la fotografia con flash, le riprese o la registrazione video dello spettacolo sono severamente vietate.

Posso annullare i miei biglietti?

No, una volta acquistati, i biglietti non possono essere annullati o riprogrammati.

Cosa rende speciale questa produzione?

Questa produzione combina un'imponente marionettistica, una colonna sonora premiata e un design scenico innovativo per reinventare il classico amato dello Studio Ghibli per il palcoscenico.

In Teatro Gillian Lynne

Indirizzo del teatro

166 Drury Lane, Camden WC2B 5PW

Indirizzo del teatro

166 Drury Lane, Camden WC2B 5PW

Indirizzo del teatro

166 Drury Lane, Camden WC2B 5PW

Come arrivarci

Metropolitana

Covent Garden, Holborn

Treno

Charing Cross

Pullman

1, 8, 19, 25, 38, 55, 59, 68, 91, 98, 168, 171, 188, 242, 243, 521

Parcheggio:

NCP Parker Mews. Chinatown (schema Q Park)

Come arrivarci

Metropolitana

Covent Garden, Holborn

Treno

Charing Cross

Pullman

1, 8, 19, 25, 38, 55, 59, 68, 91, 98, 168, 171, 188, 242, 243, 521

Parcheggio:

NCP Parker Mews. Chinatown (schema Q Park)

Come arrivarci

Metropolitana

Covent Garden, Holborn

Treno

Charing Cross

Pullman

1, 8, 19, 25, 38, 55, 59, 68, 91, 98, 168, 171, 188, 242, 243, 521

Parcheggio:

NCP Parker Mews. Chinatown (schema Q Park)

Piantina dei posti a sedere

Piantina dei posti a sedere

Piantina dei posti a sedere

Accesso

ACCESSO SEDIE A ROTELLE:

Scale mobili per sedie a rotelle, spazi e posti a sedere trasferibili disponibili

Sono disponibili toilette adattate?

È disponibile una toilette adattata

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per ipoudenti?

C'è un sistema a infrarossi che funziona in tutto l'auditorium (6 cuffie)

I cani guida e/o i cani per non udenti sono ammessi?

I cani per l'accesso sono ammessi all'interno dell'auditorium. Disponibile servizio di dog-sitting da parte dello staff.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Accesso

ACCESSO SEDIE A ROTELLE:

Scale mobili per sedie a rotelle, spazi e posti a sedere trasferibili disponibili

Sono disponibili toilette adattate?

È disponibile una toilette adattata

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per ipoudenti?

C'è un sistema a infrarossi che funziona in tutto l'auditorium (6 cuffie)

I cani guida e/o i cani per non udenti sono ammessi?

I cani per l'accesso sono ammessi all'interno dell'auditorium. Disponibile servizio di dog-sitting da parte dello staff.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Accesso

ACCESSO SEDIE A ROTELLE:

Scale mobili per sedie a rotelle, spazi e posti a sedere trasferibili disponibili

Sono disponibili toilette adattate?

È disponibile una toilette adattata

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per ipoudenti?

C'è un sistema a infrarossi che funziona in tutto l'auditorium (6 cuffie)

I cani guida e/o i cani per non udenti sono ammessi?

I cani per l'accesso sono ammessi all'interno dell'auditorium. Disponibile servizio di dog-sitting da parte dello staff.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Il sito BritishTheatre.com è stato creato per celebrare la ricca e diversificata cultura teatrale del Regno Unito. La nostra missione è fornire le ultime notizie sul teatro nel Regno Unito, recensioni del West End e approfondimenti sia sul teatro regionale che sui biglietti del teatro di Londra, assicurando agli appassionati di restare aggiornati su tutto, dai più grandi musical del West End al teatro alternativo d'avanguardia. Siamo appassionati nel promuovere e coltivare le arti performative in tutte le loro forme.

Lo spirito del teatro è vivo e prospera, e BritishTheatre.com è in prima linea nel fornire notizie e informazioni tempestive e autorevoli agli amanti del teatro. Il nostro team dedicato di giornalisti teatrali e critici lavora instancabilmente per coprire ogni produzione ed evento, rendendo facile per voi accedere alle ultime recensioni e prenotare biglietti del teatro di Londra per spettacoli da non perdere.

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti