BritishTheatre

Cerca

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Dal 1999

25 anni

Biglietti ufficiali

Scegli i posti

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Musical

Hadestown

Musical del West End vincitore del Tony Award che reimmagina il mito greco di Orfeo ed Euridice attraverso un affascinante mix di musica folk, jazz e blues.

2 ore e 30 minuti (incluso intervallo)

Recommended for ages 8+

Conferma immediata

Biglietto mobile

Hadestown è un musical elettrizzante e pluripremiato del West End che fonde sensibilità moderne con la mitologia greca antica. Con musica e testi di Anaïs Mitchell, questa produzione vincitrice del Tony Award porta il pubblico in un viaggio attraverso il mondo sotterraneo, raccontando la storia avvincente di Orfeo ed Euridice. Una storia di amore, sacrificio e il potere della speranza, Hadestown continua a mesmerizzare gli spettatori con la sua colonna sonora indimenticabile, immagini stupefacenti e un cast vibrante.

Nell'affascinante e inquietante mondo di Hadestown, due racconti mitologici si intrecciano. La storia segue Orfeo, un musicista dotato determinato a salvare il suo amore, Euridice, dal mondo sotterraneo. Ma Ade, il dio del mondo sotterraneo, e sua moglie Persefone si frappongono sulla loro strada, ciascuno alle prese con le proprie lotte. Mentre Orfeo ed Euridice affrontano l'estrema prova di amore e fiducia, devono confrontarsi con le inevitabili conseguenze delle loro scelte. Arricchito da un mix di musica folk, jazz, blues e gospel, Hadestown porta in vita questa antica storia come mai prima d'ora.

Descrizione

Hadestown è un musical elettrizzante e pluripremiato del West End che fonde sensibilità moderne con la mitologia greca antica. Con musica e testi di Anaïs Mitchell, questa produzione vincitrice del Tony Award porta il pubblico in un viaggio attraverso il mondo sotterraneo, raccontando la storia avvincente di Orfeo ed Euridice. Una storia di amore, sacrificio e il potere della speranza, Hadestown continua a mesmerizzare gli spettatori con la sua colonna sonora indimenticabile, immagini stupefacenti e un cast vibrante.

Nell'affascinante e inquietante mondo di Hadestown, due racconti mitologici si intrecciano. La storia segue Orfeo, un musicista dotato determinato a salvare il suo amore, Euridice, dal mondo sotterraneo. Ma Ade, il dio del mondo sotterraneo, e sua moglie Persefone si frappongono sulla loro strada, ciascuno alle prese con le proprie lotte. Mentre Orfeo ed Euridice affrontano l'estrema prova di amore e fiducia, devono confrontarsi con le inevitabili conseguenze delle loro scelte. Arricchito da un mix di musica folk, jazz, blues e gospel, Hadestown porta in vita questa antica storia come mai prima d'ora.

Descrizione

Hadestown è un musical elettrizzante e pluripremiato del West End che fonde sensibilità moderne con la mitologia greca antica. Con musica e testi di Anaïs Mitchell, questa produzione vincitrice del Tony Award porta il pubblico in un viaggio attraverso il mondo sotterraneo, raccontando la storia avvincente di Orfeo ed Euridice. Una storia di amore, sacrificio e il potere della speranza, Hadestown continua a mesmerizzare gli spettatori con la sua colonna sonora indimenticabile, immagini stupefacenti e un cast vibrante.

Nell'affascinante e inquietante mondo di Hadestown, due racconti mitologici si intrecciano. La storia segue Orfeo, un musicista dotato determinato a salvare il suo amore, Euridice, dal mondo sotterraneo. Ma Ade, il dio del mondo sotterraneo, e sua moglie Persefone si frappongono sulla loro strada, ciascuno alle prese con le proprie lotte. Mentre Orfeo ed Euridice affrontano l'estrema prova di amore e fiducia, devono confrontarsi con le inevitabili conseguenze delle loro scelte. Arricchito da un mix di musica folk, jazz, blues e gospel, Hadestown porta in vita questa antica storia come mai prima d'ora.

Cose da sapere prima di andare

  • Ubicazione: Hadestown è attualmente in scena al Lyric Theatre nel West End di Londra. L'indirizzo è 29 Shaftesbury Avenue, Londra, W1D 7ES.

  • Durata: Circa 2 ore e 30 minuti, incluso un intervallo.

  • Consigliato per: Lo spettacolo è consigliato per età 8 anni e oltre a causa di temi maturi. Tutti i bambini di 15 anni e sotto devono essere accompagnati e seduti con un adulto di 18 anni o più.

  • Accessibilità: Il Lyric Theatre offre posti a sedere e servizi accessibili. Per informazioni dettagliate sull'accessibilità, è consigliabile contattare il teatro in anticipo.

  • Informazioni sui biglietti: I biglietti sono disponibili per la prenotazione in anticipo, ed è fortemente consigliato prenotare presto a causa della popolarità dello spettacolo.

Cose da sapere prima di andare

  • Ubicazione: Hadestown è attualmente in scena al Lyric Theatre nel West End di Londra. L'indirizzo è 29 Shaftesbury Avenue, Londra, W1D 7ES.

  • Durata: Circa 2 ore e 30 minuti, incluso un intervallo.

  • Consigliato per: Lo spettacolo è consigliato per età 8 anni e oltre a causa di temi maturi. Tutti i bambini di 15 anni e sotto devono essere accompagnati e seduti con un adulto di 18 anni o più.

  • Accessibilità: Il Lyric Theatre offre posti a sedere e servizi accessibili. Per informazioni dettagliate sull'accessibilità, è consigliabile contattare il teatro in anticipo.

  • Informazioni sui biglietti: I biglietti sono disponibili per la prenotazione in anticipo, ed è fortemente consigliato prenotare presto a causa della popolarità dello spettacolo.

Cose da sapere prima di andare

  • Ubicazione: Hadestown è attualmente in scena al Lyric Theatre nel West End di Londra. L'indirizzo è 29 Shaftesbury Avenue, Londra, W1D 7ES.

  • Durata: Circa 2 ore e 30 minuti, incluso un intervallo.

  • Consigliato per: Lo spettacolo è consigliato per età 8 anni e oltre a causa di temi maturi. Tutti i bambini di 15 anni e sotto devono essere accompagnati e seduti con un adulto di 18 anni o più.

  • Accessibilità: Il Lyric Theatre offre posti a sedere e servizi accessibili. Per informazioni dettagliate sull'accessibilità, è consigliabile contattare il teatro in anticipo.

  • Informazioni sui biglietti: I biglietti sono disponibili per la prenotazione in anticipo, ed è fortemente consigliato prenotare presto a causa della popolarità dello spettacolo.

Linee guida per i visitatori

  • Arrivo: Si prega di arrivare almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo per garantire un ingresso agevole.

  • Codice di abbigliamento: Non c'è un codice di abbigliamento rigoroso, ma è consigliato un abbigliamento smart casual per un'esperienza confortevole e piacevole.

  • Cibo e Bevande: Cibi e bevande sono disponibili per l'acquisto al teatro, ma è vietato portare cibi e bevande dall'esterno.

  • Ritardatari: I ritardatari potrebbero essere invitati ad attendere fino a una pausa adeguata nello spettacolo per essere accompagnati ai loro posti.

Linee guida per i visitatori

  • Arrivo: Si prega di arrivare almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo per garantire un ingresso agevole.

  • Codice di abbigliamento: Non c'è un codice di abbigliamento rigoroso, ma è consigliato un abbigliamento smart casual per un'esperienza confortevole e piacevole.

  • Cibo e Bevande: Cibi e bevande sono disponibili per l'acquisto al teatro, ma è vietato portare cibi e bevande dall'esterno.

  • Ritardatari: I ritardatari potrebbero essere invitati ad attendere fino a una pausa adeguata nello spettacolo per essere accompagnati ai loro posti.

Linee guida per i visitatori

  • Arrivo: Si prega di arrivare almeno 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo per garantire un ingresso agevole.

  • Codice di abbigliamento: Non c'è un codice di abbigliamento rigoroso, ma è consigliato un abbigliamento smart casual per un'esperienza confortevole e piacevole.

  • Cibo e Bevande: Cibi e bevande sono disponibili per l'acquisto al teatro, ma è vietato portare cibi e bevande dall'esterno.

  • Ritardatari: I ritardatari potrebbero essere invitati ad attendere fino a una pausa adeguata nello spettacolo per essere accompagnati ai loro posti.

Cast e creativi

Cast (11 febbraio al 9 marzo 2025)

  • Orpheus: Reeve Carney

  • Hermes: André De Shields

  • Persefone: Amber Gray

  • Euridice: Eva Noblezada

  • Ade: Patrick Page

  • Destino: Bella Brown

  • Destino: Madeline Charlemagne

  • Destino: Allie Daniel

  • Lavoratore: Lauren Azania

  • Lavoratore: Tiago Dhondt Bamberger

  • Lavoratore: Waylon Jacobs

  • Lavoratore: Christopher Short

  • Sostituto: Lucinda Buckley

  • Sostituto: Francessca Daniella-Baker

  • Sostituto: Winny Herbert

  • Sostituto / Coreografa Residente: Ryesha Higgs

  • Sostituto: Miriam Nyarko

Cast (dal 11 marzo 2025)

  • Euridice: Desmonda Cathabel

  • Persefone: Victoria Hamilton-Barritt

  • Ade: Chris Jarman

  • Hermes: Cedric Neal

  • Orpheus: Dylan Wood

  • Destino: Melanie Bright

  • Destino: Allie Daniel

  • Destino: Lauran Rae

  • Lavoratore: Femi Akinfolarin

  • Lavoratore: Michelle Andrews

  • Lavoratore: Ollie Bingham

  • Lavoratore: Laura Delany

  • Lavoratore: Sebastian Lim-Seet

  • Sostituto: Lucinda Buckley

  • Sostituto: Juan Jackson

  • Sostituto: Oisín Nolan-Power

  • Sostituto: Lindo Shinda

  • Sostituto: Jasmine Triadi

Squadra Creativa

  • Anaïs Mitchell – Musica, Testi e Libro

  • Rachel Chavkin – Sviluppato con e Diretto da

  • David Neumann – Coreografo

  • Rachel Hauck – Scenografa

  • Michael Krass – Costume Designer

  • Bradley King – Lighting Designer

  • Nevin Steinberg – Co-Progettista Sonoro

  • Jessica Paz – Co-Progettista Sonoro

  • Liam Robinson – Supervisore Musicale e Arrangiamenti Vocali

  • Michael Chorney – Arrangiamenti e Orchestrazioni

  • Todd Sickafoose – Arrangiamenti e Orchestrazioni

  • Ken Cerniglia – Dramaturgo

  • Jacob Sparrow – Casting UK

  • Maria Crocker – Direttore Associato UK

  • Tarek Merchant – Direttore Musicale e Supervisore Musicale Associato

  • Jasmine Teo – Direttore Residente

  • Bobby Windeback – Coreografo Residente

  • George Francis – Direttore Musicale Associato

  • David Gallagher – Manager Orchestrale

  • Emma Pile – Scenografa Associata UK

  • Alexandra Mannix – Lighting Designer Associato US

  • Michael Odam – Lighting Designer Associato UK

  • Kelsh B-D – Designer Sonoro Associato UK

  • Rachel Woodhouse – Supervisore dei Costumi

  • Lily Mollgaard – Supervisore degli Oggetti di Scena

Cast e creativi

Cast (11 febbraio al 9 marzo 2025)

  • Orpheus: Reeve Carney

  • Hermes: André De Shields

  • Persefone: Amber Gray

  • Euridice: Eva Noblezada

  • Ade: Patrick Page

  • Destino: Bella Brown

  • Destino: Madeline Charlemagne

  • Destino: Allie Daniel

  • Lavoratore: Lauren Azania

  • Lavoratore: Tiago Dhondt Bamberger

  • Lavoratore: Waylon Jacobs

  • Lavoratore: Christopher Short

  • Sostituto: Lucinda Buckley

  • Sostituto: Francessca Daniella-Baker

  • Sostituto: Winny Herbert

  • Sostituto / Coreografa Residente: Ryesha Higgs

  • Sostituto: Miriam Nyarko

Cast (dal 11 marzo 2025)

  • Euridice: Desmonda Cathabel

  • Persefone: Victoria Hamilton-Barritt

  • Ade: Chris Jarman

  • Hermes: Cedric Neal

  • Orpheus: Dylan Wood

  • Destino: Melanie Bright

  • Destino: Allie Daniel

  • Destino: Lauran Rae

  • Lavoratore: Femi Akinfolarin

  • Lavoratore: Michelle Andrews

  • Lavoratore: Ollie Bingham

  • Lavoratore: Laura Delany

  • Lavoratore: Sebastian Lim-Seet

  • Sostituto: Lucinda Buckley

  • Sostituto: Juan Jackson

  • Sostituto: Oisín Nolan-Power

  • Sostituto: Lindo Shinda

  • Sostituto: Jasmine Triadi

Squadra Creativa

  • Anaïs Mitchell – Musica, Testi e Libro

  • Rachel Chavkin – Sviluppato con e Diretto da

  • David Neumann – Coreografo

  • Rachel Hauck – Scenografa

  • Michael Krass – Costume Designer

  • Bradley King – Lighting Designer

  • Nevin Steinberg – Co-Progettista Sonoro

  • Jessica Paz – Co-Progettista Sonoro

  • Liam Robinson – Supervisore Musicale e Arrangiamenti Vocali

  • Michael Chorney – Arrangiamenti e Orchestrazioni

  • Todd Sickafoose – Arrangiamenti e Orchestrazioni

  • Ken Cerniglia – Dramaturgo

  • Jacob Sparrow – Casting UK

  • Maria Crocker – Direttore Associato UK

  • Tarek Merchant – Direttore Musicale e Supervisore Musicale Associato

  • Jasmine Teo – Direttore Residente

  • Bobby Windeback – Coreografo Residente

  • George Francis – Direttore Musicale Associato

  • David Gallagher – Manager Orchestrale

  • Emma Pile – Scenografa Associata UK

  • Alexandra Mannix – Lighting Designer Associato US

  • Michael Odam – Lighting Designer Associato UK

  • Kelsh B-D – Designer Sonoro Associato UK

  • Rachel Woodhouse – Supervisore dei Costumi

  • Lily Mollgaard – Supervisore degli Oggetti di Scena

Cast e creativi

Cast (11 febbraio al 9 marzo 2025)

  • Orpheus: Reeve Carney

  • Hermes: André De Shields

  • Persefone: Amber Gray

  • Euridice: Eva Noblezada

  • Ade: Patrick Page

  • Destino: Bella Brown

  • Destino: Madeline Charlemagne

  • Destino: Allie Daniel

  • Lavoratore: Lauren Azania

  • Lavoratore: Tiago Dhondt Bamberger

  • Lavoratore: Waylon Jacobs

  • Lavoratore: Christopher Short

  • Sostituto: Lucinda Buckley

  • Sostituto: Francessca Daniella-Baker

  • Sostituto: Winny Herbert

  • Sostituto / Coreografa Residente: Ryesha Higgs

  • Sostituto: Miriam Nyarko

Cast (dal 11 marzo 2025)

  • Euridice: Desmonda Cathabel

  • Persefone: Victoria Hamilton-Barritt

  • Ade: Chris Jarman

  • Hermes: Cedric Neal

  • Orpheus: Dylan Wood

  • Destino: Melanie Bright

  • Destino: Allie Daniel

  • Destino: Lauran Rae

  • Lavoratore: Femi Akinfolarin

  • Lavoratore: Michelle Andrews

  • Lavoratore: Ollie Bingham

  • Lavoratore: Laura Delany

  • Lavoratore: Sebastian Lim-Seet

  • Sostituto: Lucinda Buckley

  • Sostituto: Juan Jackson

  • Sostituto: Oisín Nolan-Power

  • Sostituto: Lindo Shinda

  • Sostituto: Jasmine Triadi

Squadra Creativa

  • Anaïs Mitchell – Musica, Testi e Libro

  • Rachel Chavkin – Sviluppato con e Diretto da

  • David Neumann – Coreografo

  • Rachel Hauck – Scenografa

  • Michael Krass – Costume Designer

  • Bradley King – Lighting Designer

  • Nevin Steinberg – Co-Progettista Sonoro

  • Jessica Paz – Co-Progettista Sonoro

  • Liam Robinson – Supervisore Musicale e Arrangiamenti Vocali

  • Michael Chorney – Arrangiamenti e Orchestrazioni

  • Todd Sickafoose – Arrangiamenti e Orchestrazioni

  • Ken Cerniglia – Dramaturgo

  • Jacob Sparrow – Casting UK

  • Maria Crocker – Direttore Associato UK

  • Tarek Merchant – Direttore Musicale e Supervisore Musicale Associato

  • Jasmine Teo – Direttore Residente

  • Bobby Windeback – Coreografo Residente

  • George Francis – Direttore Musicale Associato

  • David Gallagher – Manager Orchestrale

  • Emma Pile – Scenografa Associata UK

  • Alexandra Mannix – Lighting Designer Associato US

  • Michael Odam – Lighting Designer Associato UK

  • Kelsh B-D – Designer Sonoro Associato UK

  • Rachel Woodhouse – Supervisore dei Costumi

  • Lily Mollgaard – Supervisore degli Oggetti di Scena

Premi

Premi Tony

  • Miglior Musical

  • Miglior Colonna Sonora Originale (Anaïs Mitchell)

  • Migliore Interpretazione di un Attore in un Ruolo di Supporto in un Musical (André De Shields)

  • Migliore Regia di un Musical (Rachel Chavkin)

  • Migliori Orchestrazioni (Michael Chorney & Todd Sickafoose)

  • Migliore Scenografia di un Musical (Rachel Hauck)

  • Migliore Design delle Luci di un Musical (Bradley King)

  • Migliore Design del Suono di un Musical (Nevin Steinberg)

Premi Aggiuntivi

  • Grammy Award per il Miglior Album di Teatro Musicale

  • Olivier Award per il Miglior Nuovo Musical

  • Drama Desk Award per il Miglior Musical

  • Drama Desk Award per la Miglior Musica

  • Outer Critics Circle Award per il Miglior Nuovo Musical di Broadway

Premi

Premi Tony

  • Miglior Musical

  • Miglior Colonna Sonora Originale (Anaïs Mitchell)

  • Migliore Interpretazione di un Attore in un Ruolo di Supporto in un Musical (André De Shields)

  • Migliore Regia di un Musical (Rachel Chavkin)

  • Migliori Orchestrazioni (Michael Chorney & Todd Sickafoose)

  • Migliore Scenografia di un Musical (Rachel Hauck)

  • Migliore Design delle Luci di un Musical (Bradley King)

  • Migliore Design del Suono di un Musical (Nevin Steinberg)

Premi Aggiuntivi

  • Grammy Award per il Miglior Album di Teatro Musicale

  • Olivier Award per il Miglior Nuovo Musical

  • Drama Desk Award per il Miglior Musical

  • Drama Desk Award per la Miglior Musica

  • Outer Critics Circle Award per il Miglior Nuovo Musical di Broadway

Premi

Premi Tony

  • Miglior Musical

  • Miglior Colonna Sonora Originale (Anaïs Mitchell)

  • Migliore Interpretazione di un Attore in un Ruolo di Supporto in un Musical (André De Shields)

  • Migliore Regia di un Musical (Rachel Chavkin)

  • Migliori Orchestrazioni (Michael Chorney & Todd Sickafoose)

  • Migliore Scenografia di un Musical (Rachel Hauck)

  • Migliore Design delle Luci di un Musical (Bradley King)

  • Migliore Design del Suono di un Musical (Nevin Steinberg)

Premi Aggiuntivi

  • Grammy Award per il Miglior Album di Teatro Musicale

  • Olivier Award per il Miglior Nuovo Musical

  • Drama Desk Award per il Miglior Musical

  • Drama Desk Award per la Miglior Musica

  • Outer Critics Circle Award per il Miglior Nuovo Musical di Broadway

Orari di apertura

Martedì – Sabato alle 19:30, Giovedì e Sabato alle 14:30 e Domenica alle 15:00

Orari di apertura

Martedì – Sabato alle 19:30, Giovedì e Sabato alle 14:30 e Domenica alle 15:00

Orari di apertura

Martedì – Sabato alle 19:30, Giovedì e Sabato alle 14:30 e Domenica alle 15:00

In Teatro Lyric

Indirizzo del teatro

Shaftesbury Avenue, W1D 7ES

Indirizzo del teatro

Shaftesbury Avenue, W1D 7ES

Indirizzo del teatro

Shaftesbury Avenue, W1D 7ES

Come arrivarci

Metropolitana

Piccadilly Circus, Leicester Square

Treno

Charing Cross

Pullman

14, 19, 22B, 38, 53, 88, 94, 159

Parcheggio:

Soho, Chinatown (programma Q Park). NCP Wardour Street, Newport Place, Denman Street, Lexington Street. MasterPark Poland Street, Chinatown.

Come arrivarci

Metropolitana

Piccadilly Circus, Leicester Square

Treno

Charing Cross

Pullman

14, 19, 22B, 38, 53, 88, 94, 159

Parcheggio:

Soho, Chinatown (programma Q Park). NCP Wardour Street, Newport Place, Denman Street, Lexington Street. MasterPark Poland Street, Chinatown.

Come arrivarci

Metropolitana

Piccadilly Circus, Leicester Square

Treno

Charing Cross

Pullman

14, 19, 22B, 38, 53, 88, 94, 159

Parcheggio:

Soho, Chinatown (programma Q Park). NCP Wardour Street, Newport Place, Denman Street, Lexington Street. MasterPark Poland Street, Chinatown.

Piantina dei posti a sedere

Piantina dei posti a sedere

Piantina dei posti a sedere

Accesso

ACCESSO PER SEDIE A ROTELLE:

Posti per sedie a rotelle e posti trasferibili disponibili.

Ci sono toilette adattate?

Una toilette adattata è disponibile all'ingresso reale.

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per i non udenti?

È presente un sistema a infrarossi funzionante in tutto l'auditorium (8 cuffie).

Sono ammessi cani guida e/o cani da assistenza acustica?

I cani da assistenza sono ammessi nei palchi, ma non in auditorium. Il personale è disponibile per fare da babysitter ai cani.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Accesso

ACCESSO PER SEDIE A ROTELLE:

Posti per sedie a rotelle e posti trasferibili disponibili.

Ci sono toilette adattate?

Una toilette adattata è disponibile all'ingresso reale.

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per i non udenti?

È presente un sistema a infrarossi funzionante in tutto l'auditorium (8 cuffie).

Sono ammessi cani guida e/o cani da assistenza acustica?

I cani da assistenza sono ammessi nei palchi, ma non in auditorium. Il personale è disponibile per fare da babysitter ai cani.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Accesso

ACCESSO PER SEDIE A ROTELLE:

Posti per sedie a rotelle e posti trasferibili disponibili.

Ci sono toilette adattate?

Una toilette adattata è disponibile all'ingresso reale.

SPETTACOLI ASSISTITI:Ci sono strutture per i non udenti?

È presente un sistema a infrarossi funzionante in tutto l'auditorium (8 cuffie).

Sono ammessi cani guida e/o cani da assistenza acustica?

I cani da assistenza sono ammessi nei palchi, ma non in auditorium. Il personale è disponibile per fare da babysitter ai cani.

Si prega di contattare direttamente il teatro per ulteriori informazioni.

Il sito BritishTheatre.com è stato creato per celebrare la ricca e diversificata cultura teatrale del Regno Unito. La nostra missione è fornire le ultime notizie sul teatro nel Regno Unito, recensioni del West End e approfondimenti sia sul teatro regionale che sui biglietti del teatro di Londra, assicurando agli appassionati di restare aggiornati su tutto, dai più grandi musical del West End al teatro alternativo d'avanguardia. Siamo appassionati nel promuovere e coltivare le arti performative in tutte le loro forme.

Lo spirito del teatro è vivo e prospera, e BritishTheatre.com è in prima linea nel fornire notizie e informazioni tempestive e autorevoli agli amanti del teatro. Il nostro team dedicato di giornalisti teatrali e critici lavora instancabilmente per coprire ogni produzione ed evento, rendendo facile per voi accedere alle ultime recensioni e prenotare biglietti del teatro di Londra per spettacoli da non perdere.

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti