BritishTheatre

Cerca

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Dal 1999

25 anni

Biglietti ufficiali

Scegli i posti

Dal 1999

Notizie e recensioni affidabili

venticinque

anni

il meglio del teatro britannico

Biglietti
ufficiali

Scegli
i tuoi posti

Un Americano a Parigi

Da definire

Conferma immediata

Biglietto mobile

DI COSA PARLA UN AMERICANO A PARIGI?

Un Americano a Parigi prende vita per la prima volta sul palco del West End, quando il pluripremiato nuovo musical di Broadway di Christopher Wheeldon arriva al Dominion Theatre di Londra la prossima primavera.

Ispirato al film vincitore dell'Oscar® e caratterizzato dall'intramontabile musica e testi di George Gershwin e Ira Gershwin con il libro di Craig Lucas, Un Americano a Parigi avrà le anteprime a partire da sabato 4 marzo 2017, mentre la prima ufficiale si terrà martedì 21 marzo 2017.

Jerry Mulligan è un GI americano che cerca di affermarsi come pittore in una città improvvisamente traboccante di speranza e possibilità. Dopo un incontro casuale con una bellissima giovane ballerina di nome Lise, le strade di Parigi diventano il palcoscenico di una sensuale e moderna storia d'amore di arte, amicizia e amore nel dopoguerra...

IL PUNTEGGIO CLASSICO DI GEORGE E IRA GERSHWIN

Un Americano a Parigi presenta molte delle canzoni più iconiche di George e Ira Gershwin, tra cui I Got Rhythm, 'S Wonderful, e They Can't Take That Away From Me, insieme alle composizioni travolgenti di George Gershwin tra cui Concerto in F e An American in Paris.

CHI SARÀ LA STAR DI UN AMERICANO A PARIGI?

Appena usciti dai loro ruoli a Broadway, Robert Fairchild (un ballerino principale del New York City Ballet) interpreterà Jerry Mulligan e la ballerina del Royal Ballet Britannico Leanne Cope sarà Lise Dassin. Queste acclamate star pluripremiate, che faranno il loro debutto nel West End, guideranno una compagnia di oltre 50 attori, ballerini e musicisti. Ulteriori casting per il West End saranno annunciati.

UN AMERICANO A PARIGI - CENA E SPETTACOLO

BritishTheatre.com è lieto di offrire alcuni fantastici pacchetti Cena e Spettacolo. Clicca sul pulsante
FIND TICKETS
sopra per vedere una varietà di offerte gastronomiche.

Descrizione

DI COSA PARLA UN AMERICANO A PARIGI?

Un Americano a Parigi prende vita per la prima volta sul palco del West End, quando il pluripremiato nuovo musical di Broadway di Christopher Wheeldon arriva al Dominion Theatre di Londra la prossima primavera.

Ispirato al film vincitore dell'Oscar® e caratterizzato dall'intramontabile musica e testi di George Gershwin e Ira Gershwin con il libro di Craig Lucas, Un Americano a Parigi avrà le anteprime a partire da sabato 4 marzo 2017, mentre la prima ufficiale si terrà martedì 21 marzo 2017.

Jerry Mulligan è un GI americano che cerca di affermarsi come pittore in una città improvvisamente traboccante di speranza e possibilità. Dopo un incontro casuale con una bellissima giovane ballerina di nome Lise, le strade di Parigi diventano il palcoscenico di una sensuale e moderna storia d'amore di arte, amicizia e amore nel dopoguerra...

IL PUNTEGGIO CLASSICO DI GEORGE E IRA GERSHWIN

Un Americano a Parigi presenta molte delle canzoni più iconiche di George e Ira Gershwin, tra cui I Got Rhythm, 'S Wonderful, e They Can't Take That Away From Me, insieme alle composizioni travolgenti di George Gershwin tra cui Concerto in F e An American in Paris.

CHI SARÀ LA STAR DI UN AMERICANO A PARIGI?

Appena usciti dai loro ruoli a Broadway, Robert Fairchild (un ballerino principale del New York City Ballet) interpreterà Jerry Mulligan e la ballerina del Royal Ballet Britannico Leanne Cope sarà Lise Dassin. Queste acclamate star pluripremiate, che faranno il loro debutto nel West End, guideranno una compagnia di oltre 50 attori, ballerini e musicisti. Ulteriori casting per il West End saranno annunciati.

UN AMERICANO A PARIGI - CENA E SPETTACOLO

BritishTheatre.com è lieto di offrire alcuni fantastici pacchetti Cena e Spettacolo. Clicca sul pulsante
FIND TICKETS
sopra per vedere una varietà di offerte gastronomiche.

Descrizione

DI COSA PARLA UN AMERICANO A PARIGI?

Un Americano a Parigi prende vita per la prima volta sul palco del West End, quando il pluripremiato nuovo musical di Broadway di Christopher Wheeldon arriva al Dominion Theatre di Londra la prossima primavera.

Ispirato al film vincitore dell'Oscar® e caratterizzato dall'intramontabile musica e testi di George Gershwin e Ira Gershwin con il libro di Craig Lucas, Un Americano a Parigi avrà le anteprime a partire da sabato 4 marzo 2017, mentre la prima ufficiale si terrà martedì 21 marzo 2017.

Jerry Mulligan è un GI americano che cerca di affermarsi come pittore in una città improvvisamente traboccante di speranza e possibilità. Dopo un incontro casuale con una bellissima giovane ballerina di nome Lise, le strade di Parigi diventano il palcoscenico di una sensuale e moderna storia d'amore di arte, amicizia e amore nel dopoguerra...

IL PUNTEGGIO CLASSICO DI GEORGE E IRA GERSHWIN

Un Americano a Parigi presenta molte delle canzoni più iconiche di George e Ira Gershwin, tra cui I Got Rhythm, 'S Wonderful, e They Can't Take That Away From Me, insieme alle composizioni travolgenti di George Gershwin tra cui Concerto in F e An American in Paris.

CHI SARÀ LA STAR DI UN AMERICANO A PARIGI?

Appena usciti dai loro ruoli a Broadway, Robert Fairchild (un ballerino principale del New York City Ballet) interpreterà Jerry Mulligan e la ballerina del Royal Ballet Britannico Leanne Cope sarà Lise Dassin. Queste acclamate star pluripremiate, che faranno il loro debutto nel West End, guideranno una compagnia di oltre 50 attori, ballerini e musicisti. Ulteriori casting per il West End saranno annunciati.

UN AMERICANO A PARIGI - CENA E SPETTACOLO

BritishTheatre.com è lieto di offrire alcuni fantastici pacchetti Cena e Spettacolo. Clicca sul pulsante
FIND TICKETS
sopra per vedere una varietà di offerte gastronomiche.

Cast e creativi

CAST

Robert Fairchild

Leanne Cope

Haydn Oakley

Zoë Rainey

David Seadon-Young

Jane Asher

Ashley Day, Julian Forsyth e Ashley Andrews, Sophie Apollonia, Zoe Arshamian, Sarah Bakker, James Barton, Alicia Beck, Chrissy Brooke, James Butcher, Jonathan Caguioa, Jennifer Davison, Katie Deacon, Rebecca Fennelly, Sebastian Goffin, Alyn Hawke, Nicky Henshall, Genevieve Heron, Amy Hollins, Frankie Jenna, Justin-Lee Jones, Robin Kent, Kristen McGarrity, Julia J. Nagle, Daniela Norman, Pippa Raine, Aaron Smyth, Todd Talbot, Max Westwell, Jack Wilcox, Carrie Willis, Stuart Winter e Liam Wrate.

TEAM CREATIVO

Coreografia e Regia - Christopher Wheeldon

Musica e Testi - George Gershwin e Ira Gershwin

Libretto di Craig Lucas

Scenografie e Costumi - Bob Crowley

Design delle Luci - Natasha Katz

Design del Suono - Jon Weston

Design delle Proiezioni - 59 Productions

Direzione Musicale - Nigel Lilley

Orchestrazioni di Christopher Austin

Arrangiamenti di Danza di Sam Davis

Supervisione Musicale di Todd Ellison

Orchestrazioni aggiuntive di Don Sebesky e Bill Elliott

Cast e creativi

CAST

Robert Fairchild

Leanne Cope

Haydn Oakley

Zoë Rainey

David Seadon-Young

Jane Asher

Ashley Day, Julian Forsyth e Ashley Andrews, Sophie Apollonia, Zoe Arshamian, Sarah Bakker, James Barton, Alicia Beck, Chrissy Brooke, James Butcher, Jonathan Caguioa, Jennifer Davison, Katie Deacon, Rebecca Fennelly, Sebastian Goffin, Alyn Hawke, Nicky Henshall, Genevieve Heron, Amy Hollins, Frankie Jenna, Justin-Lee Jones, Robin Kent, Kristen McGarrity, Julia J. Nagle, Daniela Norman, Pippa Raine, Aaron Smyth, Todd Talbot, Max Westwell, Jack Wilcox, Carrie Willis, Stuart Winter e Liam Wrate.

TEAM CREATIVO

Coreografia e Regia - Christopher Wheeldon

Musica e Testi - George Gershwin e Ira Gershwin

Libretto di Craig Lucas

Scenografie e Costumi - Bob Crowley

Design delle Luci - Natasha Katz

Design del Suono - Jon Weston

Design delle Proiezioni - 59 Productions

Direzione Musicale - Nigel Lilley

Orchestrazioni di Christopher Austin

Arrangiamenti di Danza di Sam Davis

Supervisione Musicale di Todd Ellison

Orchestrazioni aggiuntive di Don Sebesky e Bill Elliott

Cast e creativi

CAST

Robert Fairchild

Leanne Cope

Haydn Oakley

Zoë Rainey

David Seadon-Young

Jane Asher

Ashley Day, Julian Forsyth e Ashley Andrews, Sophie Apollonia, Zoe Arshamian, Sarah Bakker, James Barton, Alicia Beck, Chrissy Brooke, James Butcher, Jonathan Caguioa, Jennifer Davison, Katie Deacon, Rebecca Fennelly, Sebastian Goffin, Alyn Hawke, Nicky Henshall, Genevieve Heron, Amy Hollins, Frankie Jenna, Justin-Lee Jones, Robin Kent, Kristen McGarrity, Julia J. Nagle, Daniela Norman, Pippa Raine, Aaron Smyth, Todd Talbot, Max Westwell, Jack Wilcox, Carrie Willis, Stuart Winter e Liam Wrate.

TEAM CREATIVO

Coreografia e Regia - Christopher Wheeldon

Musica e Testi - George Gershwin e Ira Gershwin

Libretto di Craig Lucas

Scenografie e Costumi - Bob Crowley

Design delle Luci - Natasha Katz

Design del Suono - Jon Weston

Design delle Proiezioni - 59 Productions

Direzione Musicale - Nigel Lilley

Orchestrazioni di Christopher Austin

Arrangiamenti di Danza di Sam Davis

Supervisione Musicale di Todd Ellison

Orchestrazioni aggiuntive di Don Sebesky e Bill Elliott

Orari di apertura

Lunedì a sabato 19:30 Mercoledì e sabato 14:00 [Nessuna rappresentazione mercoledì alle 14:00 fino al 29 marzo 2017]

Orari di apertura

Lunedì a sabato 19:30 Mercoledì e sabato 14:00 [Nessuna rappresentazione mercoledì alle 14:00 fino al 29 marzo 2017]

Orari di apertura

Lunedì a sabato 19:30 Mercoledì e sabato 14:00 [Nessuna rappresentazione mercoledì alle 14:00 fino al 29 marzo 2017]

In

Come arrivarci

Come arrivarci

Come arrivarci

Il sito BritishTheatre.com è stato creato per celebrare la ricca e diversificata cultura teatrale del Regno Unito. La nostra missione è fornire le ultime notizie sul teatro nel Regno Unito, recensioni del West End e approfondimenti sia sul teatro regionale che sui biglietti del teatro di Londra, assicurando agli appassionati di restare aggiornati su tutto, dai più grandi musical del West End al teatro alternativo d'avanguardia. Siamo appassionati nel promuovere e coltivare le arti performative in tutte le loro forme.

Lo spirito del teatro è vivo e prospera, e BritishTheatre.com è in prima linea nel fornire notizie e informazioni tempestive e autorevoli agli amanti del teatro. Il nostro team dedicato di giornalisti teatrali e critici lavora instancabilmente per coprire ogni produzione ed evento, rendendo facile per voi accedere alle ultime recensioni e prenotare biglietti del teatro di Londra per spettacoli da non perdere.

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti

NOTIZIE TEATRALI

Biglietti